Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, rinasce l'eremo di San Martino

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, lavori, eremo

Cava de' Tirreni, rinasce l'eremo di San Martino

Saranno completati per la prossima estate i lavori dl recupero del millenario eremo di San Martino che, oltre ad essere un luogo di spiritualità, diventa ma anche un’oasi ambientale e polo culturale immersa nel verde.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 febbraio 2023 11:00:30

A Cava de' Tirreni saranno completati per la prossima estate i lavori dl recupero del millenario eremo di San Martino che, oltre ad essere un luogo di spiritualità, diventa ma anche un'oasi ambientale e polo culturale immersa nel verde.

"Abbiamo messo in campo la più grande azione di recupero e rigenerazione urbana della città - afferma il Sindaco Servalli - tutti gli interventi si concluderanno entro l'anno e sono nel segno della ecosostenibilità, del sociale e della valorizzazione del patrimonio storico artistico e delle frazioni".

La ristrutturazione e rifunzionalizzazione dell'eremo, le cui memorie risalgono all'anno 839, finanziato con 739.403,60 euro, rientra nel Programma Integrato Città Sostenibile (Pics), Asse 10 del PO FESR Campania che prevede 8 macro progetti, con 11 interventi complessivi, tutti in corso di realizzazione, con una dotazione economica di 11.197.384,56 euro di fondi della Comunità europea.

"Questa importante opera di riqualificazione - afferma la Consigliera comunale Anna Padovano Sorrentino, curatrice della progettazione dei progetti Pics - ci consentirà di riconsegnare alla città un complesso storico da decenni meta di profonda devozione popolare, un luogo prezioso che interconnette valori storici e paesaggistici da salvaguardare e promuovere".

Oltre all'eremo di San Martino sono in corso il recupero del Castello di Sant'Auditore, del parco naturalistico dell'Oasi di Diecimare, il completamento del Teatro al Borgo, la realizzazione del Museo della Ceramica Contemporanea Mediterranea, del Museo Interattivo sulla Civiltà della Longobardia, il Centro di Arti Multidisciplinari, il recupero dello storico complesso edilizio dell'ex Asilo di Mendicità, alla località San Lorenzo, che sarà trasformato in un polo sociale per famiglie e bambini, con residenze di prima accoglienze per gestanti e polo sanitario per la prevenzione, i parchi inclusivi alle frazioni di Santa Lucia e di San Pietro nelle aree che ospitavano i prefabbricarti e la realizzazione di una App per la promozione turistica e valorizzazione dei beni storici. Mentre al centro della città sta nascendo un grande parco urbano ed entro l'anno anche la nuova piazza San Francesco con parcheggio interrato.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104722104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Amalfi, installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

Territorio e Ambiente

Minori, prosegue messa in sicurezza della grotta nel sito del depuratore comunale

Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...

Territorio e Ambiente

Agerola: arte e bellezza al Belvedere di Paipo con “Magia dei Gessetti - L’arte dei Madonnari”

Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...

Territorio e Ambiente

Da Punta Campanella a Capri: nuovo avvistamento eccezionale della rara Foca monaca mediterranea!

Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno