Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: sanificazione di spazi comuni di banche e uffici postali
Inserito da (redazioneip), venerdì 27 marzo 2020 17:12:46
Con Ordinanza sindacale n. 133 del Registro Generale, del 27 marzo 2020, è fatto obbligo ai responsabili delle filiali degli uffici bancari e degli uffici postali del Comune di Cava de' Tirreni, di provvedere entro otto giorni, alla sanificazione di tutti gli spazi comuni con accesso automatico (quali ad esempio bancomat allocati in spazi chiusi, tornelli di accesso ai locali e comunque locali non suscettibili di aereazione, ivi compreso passamanerie, tastiere e quanto oggetto di frequente contatto con le mani), attraverso l'utilizzo di prodotti chimici contenenti principi attivi idonei alla sanificazione degli ambienti che abbiano le seguenti caratteristiche minime:
- non comportano rischi significativi di inalazione, rischi cutanei e di ingestione nelle condizioni di uso normale di utilizzo, di corrente e comune commercializzazione e che siano a bassa tossicità ( tipo candeggina ed assimilati ) ;
- siano utilizzabili anche dalle ditte di pulizia incaricate e che non necessitino quindi di personale specializzato;
- Di ripetere i suddetti trattamenti periodicamente, con riferimento alla durata dell'efficacia del prodotto, così come consigliato dalla scheda tecnica del prodotto utilizzato.
A comprova dell'intervento dovrà essere trasmesso al protocollo del Comune di Cava de' Tirreni via mail (urp@comune.cavadetirreni.sa. it) una dichiarazione contenente la data dell'intervento, una descrizione sintetica dell'attività svolta e la scheda tecnica di prodotto o del principio attivo utilizzato. Qualora il trattamento sia stato già effettuato nei dieci giorni antecedenti alla presente ordinanza, va comunque trasmesso il rapporto giustificativo e ripetuto l'intervento come previsto dall'Ordinanza sindacale.
Si ricorda che, come prevedono le normative vigenti, il mancato rispetto degli obblighi dell'Ordinanza sindacale è punito ai sensi dell'art. 650 del c.p.
Fonte: Il Portico
rank: 10947103
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...