Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: Serena Brancale conclude la rassegna “A tutto jazz” del Liceo musicale “Marco Galdi”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 4 giugno 2022 10:32:36
Ultimo appuntamento della rassegna "A tutto jazz" al Liceo Musicale "De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni, volta ad avvicinare gli allievi a figure artistiche e professionali contemporanee di grande prestigio. Protagonista, il 4 giugno, Serena Brancale che terrà una lezione concerto, alle ore 9, nell'Auditorium del Liceo metelliano.
La rassegna, che ha avuto inizio lo scorso 5 marzo ed ha ospitato Gegè Telesforo e Walter Ricci, è parte di un più ampio programma che prevede 48 ore di attività didattica con i docenti interni, Raffaele Di Mauro, Stefano Giuliano, Ivan Iannone e Anna Squitieri, e con un docente esterno, Aldo De Vero, che guiderà gli studenti nella gestione del linguaggio musicale in inglese.
"A tutto jazz" è un progetto per percorsi jazz e nuovi linguaggi nei licei musicali finanziato dal Ministero dell'Istruzione nell'ambito delle attività di ampliamento dell'offerta formativa per l'anno scolastico in corso. "Chiudiamo un percorso di conoscenza ma anche di emozioni. Incontrare, dialogare e suonare con artisti come Gegè Telesforo, Walter Ricci e Serena Brancale - dichiara la Dirigente scolastica Maria Alfano -ha rappresentato per i nostri allievi un'occasione di alta formazione. Perciò siamo al lavoro per una stabilizzazione di questi corsi".
Serena Brancale, classe 1989, cresce in una famiglia di artisti. Si forma studiando musica classica, teatro e danza. Si diploma in canto jazz al Conservatorio Piccinni di Bari ed in seguito al diploma incide due dischi per il progetto "Camera sould", dal gusto anni '70. Nel 2011 fonda il "Serena Branquartet", compagine con la quale si esibisce dal vivo proponendo brani a metà strada tra il nu-soul e il jazz.
E' nota al grande pubblico per la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2015 dove ha presentato una versione raffinatissima del suo brano "Galleggiare".
Vanta prestigiose collaborazioni sui palchi più importanti in Italia e all'estero: il tour con Il Volo ( 2016), con Mario Biondi ( 2017), nella trasmissione televisiva SKIANTO ( 2019) con Filippo Timi e Raphael Gualazzi e con Enzo Gragnaniello ( 2020).
Fonte: Il Portico
rank: 103915104
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...