Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: Sergio Mari vince il Premio Li Curti [FOTO]
Inserito da (redazioneip), venerdì 16 agosto 2019 11:34:52
di Angela Vitaliano
Sette anni fa, dalla mente della vulcanica Geltrude Barba, nasceva il Premio Li Curti in omaggio al Principe della risata Antonio De Curtis, in arte Totò, i cui antenati abitavano nella frazione che da loro prese il nome di Licurti. Da allora molti ma proprio molti sono stati gli artisti che si sono alternati sul palco del Premio. Diego Sommaripa, Rosaria Di Cicco, Pippo Cangiano, Antonella Morea, Daniela Cenciotti, Ivan Borragine, Fabiana Sera, Lalla Esposito e tanti altri ancora. Ormai è diventato un tradizionale e atteso appuntamento che dà il via all'estate cavese.
Quest'anno, dal 4 al 25 luglio, quattro spettacoli si sono "contesi" la vittoria nella Corte Rinascimentale di Casa Apicella. Due cavesi Paolo Degli Esposti "Napoli ha sempre aspettato") e Ivano Schiavi ("Profilo di famiglia") hanno deliziato il pubblico con due spettacoli musicali, mentre Antonio Grimaldi con "A tua immagine e somiglianza" ha emozionato per il tema trattato: i viaggi della speranza dei migranti, e Sergio Mari, l'indimenticabile giocatore della Cavese, ha toccato le corde dei cuori dei presenti con la storia delle morti innocenti di Peppino Impastato e Giancarlo Siani per mano della mafia.
La premiazione è avvenuta il 29 luglio. La giuria popolare ha decretato la vittoria allo spettacolo di Sergio Mari. Significativa la presenza di Diego Sommaripa, vincitore dello scorso anno, e Pippo Cangiano, ospite d'onore, che ha ricevuto il Premio alla carriera. A condurre la serata, come da tradizione, Carmela Novaldi. Sipario chiuso anche per questa edizione, ma sicuramente la poliedrica Geltrude Barba starà già pensando al prossimo futuro.
Fonte: Il Portico
rank: 100017104
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...