Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: Servalli e fra Gigino all'inaugurazione del presepe della Basilica della Madonna dell'Olmo
Inserito da (redazioneip), domenica 2 dicembre 2018 08:07:05
Oltre all'accensione dell'albero di Natale in piazza Vittorio Emanuele III (clicca qui per approfondire), il sindaco Vincenzo Servalli ha inaugurato il presepe realizzato dai maestri presepiali presso la Basilica della Madonna dell'Olmo. Presente all'inaugurazione anche il vulcanico fra Gigino che, sebbene si sia trasferito a Nocera Inferiore, rimane legato indissolubilmente all'ambiente cavese e ai suoi cittadini.
Il presepe artistico, con pastori in stile '700 napoletano, anno dopo anno si riveste, oltre che d'interesse di grande fascino e sarà collocato nello spazio preposto vicino alla chiesa, proprio dove si trova la statua della Madonna protettrice di Cava de' Tirreni. Nel corso degli anni, il presepe ha riscosso notevole successo non solo dalle numerose persone che sono venute a visitarlo, ma anche dai tanti premi vinti per l'originalità, per i particolari che vengono curati con attenzione e, per lo scenario che ogni anno è oggetto a cambiamento.
Il presepe rimarrà aperto tutti i giorni dalle ore 17.00 alle 21.00 (la mattina solo su prenotazione) mentre la domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 22.00. Per prenotazioni visite guidate a gruppi e pellegrini, contattare i seguenti numeri: Giorgio 3930894500 e Padre Giuseppe 3337123094 e il tel della parrocchia 089344332. Il presepe in stile 700 napoletano è realizzato artigianalmente e quest'anno prevede uno scorcio della città di Venezia.
Fonte: Il Portico
rank: 100715109
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...