Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, si conclude l'iniziativa "Connessioni creative". Sindaco: «Esempio della ricchezza del nostro associazionismo»
Inserito da (redazioneip), lunedì 13 luglio 2020 14:51:30
Si è conclusa ieri, domenica 12 luglio, al Giardino del Monastero di San Giovanni, l'iniziativa "Connessioni creative", ideata e diretta dalla danza-terapeuta Alba Pagano, in collaborazione con L'Osservatorio Cittadino sulla Condizione delle Persone con Disabilità e l'amministrazione Servalli. Una settimana di laboratori all'aperto, in piena sicurezza, dopo tre mesi di lavoro on line (durante il periodo di lockdown a causa del Covid 19), che hanno coinvolto 20 persone con disabilità fisica e psichica del territorio, in attività di danza-terapia, musica, teatro, conversazione, grazie anche al supporto di uno staff di esperti esterni come Raffaella Caianiello, maestra di flamenco presso il Lyceum di Mara Fusco di Napoli e dmt in formazione, Geltrude Barba, attrice e regista, Monica Di Domenico, nutrizionista, Angelo Fanara psicoanalista, Adriana Angrisani, social media manager, Gabriele Musumeci agronomo Cava Felix.
Erano presenti, il sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore alle Politiche Sociali Antonella Garofalo, la Consigliera comunale e Presidente della Commissione Sanità Paola Landi, il Presidente dell'Osservatorio Cittadino sulla Condizione delle Persone con Disabilità Vincenzo Prisco, il Presidente dell'Associazione A. N. A. I. M. A. Gaetano Rispoli, la vicepresidente di Libera-mente Silvia Apicella, la presidente dell'associazione Casa mia Onlus Dopo di Noi Antonietta Pilotti e tutti i presidenti delle associazioni che, verso la conclusione della serata, si sono uniti ai ragazzi in un momento danzante di abbraccio simbolico.
«Una bellissima iniziativa - afferma il Sindaco Servalli - che ha visto la soddisfazione dei partecipanti, sia delle persone con disabilità, che di quanti hanno collaborato, a cui va il mio ringraziamento e quello dell'intera Amministrazione, per aver portato avanti questo progetto nonostante le difficoltà dovute alla diffusione del contagio. Un ulteriore esempio della ricchezza del nostro associazionismo che volge una azione sociale di altissimo valore, con grandissima capacità e competenza».
Fonte: Il Portico
rank: 10906104
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...