Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: sono 18 studenti i finalisti al premio “Badia”

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: sono 18 studenti i finalisti al premio “Badia”

Inserito da (ilvescovado), sabato 6 maggio 2017 23:16:37

Si è svolta ieri, venerdì 5 maggio, presso la Biblioteca Comunale di Cava de' Tirreni, con inizio alle ore 9 e col saluto del Consigliere comunale delegato alla Pubblica Istruzione Vincenzo Passa, la prova finale di scrittura estemporanea dell'XI Premio Letterario biennale "Badia di Cava de' Tirreni", organizzato dall'Amministrazione Comunale, presieduta dal Sindaco Vincenzo Servalli. Diciotto studenti, provenienti dalle scuole secondarie di secondo grado della Città, selezionati tra i circa cento giovani giurati che hanno letto e valutato tre romanzi italiani di autori contemporanei e si sono cimentati nell'analisi di un frammento tratto dai libri, producendo contestualmente anche una prova creativa (racconto, poesia, vignetta, testo teatrale, etc...) collegata al brano commentato. In calce al lavoro, bella novità del Concorso di quest'anno, è stata richiesto anche un commento personale in stile Twitter

I tre romanzi in gara, scelti da una apposita Commissione Scientifica formata da insegnanti, studenti e personalità della cultura, quest'anno sono: Il grande futuro di Giuseppe Catozzella (ed. Feltrinelli), Ero cattivo di Antonio Ferrara (Ed. San Paolo), I miei genitori non hanno figli di Marco Marsullo (Ed. Einaudi). Tutti e tre i romanzi sono incentrati sul tema del conflitto: rispettivamente etnico, sociale e familiare.

I diciotto finalisti sono Simone Avagliano, Roberta Falco, Rita Liguoro (Liceo Classico "Marco Galdi"), Annachiara Ruggiero, Claudia Sessa, Olga Murolo (Liceo Scientifico "A.Genoino"), Giuliana Di Donato, Marta Della Rocca, Desirée Contento Miranda (Liceo Linguistico, Scienze umane, Economico "De Filippis"), Luana Campanile, Sabrina Di Mauro, Rossella Vitale (ITC "Della Corte"), Pasquale Crescenzo Nacchia, Angelo Di Domenico, Lucia Oro (ITG "Vanvitelli") , Fabio Santoriello, Alfonso Amarante, Mariaolmina Fariello (IIS "Filangieri"). In linea con l'obiettivo e il format del Premio, gli studenti sono nello stesso tempo giurati e concorrenti, e soprattutto sono stimolati alla lettura e alla conoscenza di problematiche attuali e relative al loro vissuto. La premiazione, sia degli scrittori che degli studenti, avverrà nel prossimo settembre, contestualmente ad un incontro dibattito tra loro.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105924103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno