Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni, stasera al Lab 13 si incorona lo “Chef per una sera” 2017
Inserito da (Redazione), giovedì 8 giugno 2017 14:19:47
di Antonio Di Giovanni
Si respira l'aria dell'attesa la "Lab 13", l'opificio del Gusto di Cava de' Tirreni, per la finale di "Chef per una sera" il contest che ha animato i giovedì cavesi di questi ultimi sei mesi. Questa sera (8 giugno) saranno in tre a battersi ai fornelli del locale per la conquista del titolo: Antonio Altobello, Adolfo Caldarese e Francesco Narbone.
Il contest ideato dai titolari del locale "glamour" nel cuore di Cava de' Tirreni, Maurizio Gulmo, Rocco Santoro e Rino Cesaro, ha permesso ai suoi clienti "aspiranti cuochi" di esprimersi in cucina, confrontandosi in una serie di gare di gusto, condite da passione e ilarità. E stasera, per la conquista dello scettro di "Più cheffissimo del LAB 13", non si escludono colpi di scena.
Sarà un evento all'insegna del divertimento, della buona cucina ma soprattutto di convivialità, positività e gustosità. Non mancherà la musica con le note del gruppo #Steampunk e, naturalmente, l'immancabile accoglienza dello staff del Lab 13.
Fonte: Il Portico
rank: 104922102
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...