Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: stasera la presentazione del libro "Il Secolo delle Navi"
Inserito da (redazioneip), lunedì 30 settembre 2019 13:46:57
Questa sera, 30 settembre, alle 19, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo di Città, si terrà la presentazione del libro "Il Secolo delle Navi"
Interverranno il sindaco Vincenzo Servalli, l'assessore alla Cultura, Armando Lamberti, l'autore del libro, Vincenzo Pascale, docente di lingua e letteratura straniera presso la Long Island University, Rappresentante della O.N.G. Migrantes presso l'ONU, Alfonso Andria, già Parlamentare europeo e Senatore della Repubblica, Franco Bruno Vitolo, giornalista.
Ispirato dal suo arrivo a New York, Pascale ci porta in un viaggio a ritroso nella mentalità degli emigranti che hanno plasmato il destino dei popoli italici nelle costanti ondate migratorie dall'Italia e verso l'Italia. Attraverso autori importanti della letteratura soprattutto siciliana, appare evidente l'inevitabile della civiltà del Mediterraneo che per risorgere non può che tornare ad essere terra d'incontrò, scambio ed integrazione come lo era stata già ai tempi del primo sbarco degli arabi a Mazara 12 secoli fa.
Fonte: Il Portico
rank: 10719100
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...