Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: stasera tornano "Le nozze di Florinella"
Inserito da (redazioneip), sabato 7 luglio 2018 11:48:31
Questa sera, sabato 7 luglio, è il grande giorno per la giovine Forinella, che prenderà in marito il maturo Risoctulo, celebrando il matrimonio civile e religioso nella suggestiva cornice di Piazza San Francesco. Trepidazione fra i figuranti, attesa per la Florinella 2018, Rossella Fasolino, studentessa del "De Filippis", protagonista della XIII edizione dell'evento rinascimentale che rievoca le nozze realmente accadute il 7 novembre 1423.
"Le nozze di Florinella" è una suggestiva rievocazione delle nozze del ricco mercante Risoctulo con la giovane Florinella, la cui unione in matrimonio fu sancita attraverso un documento conservato nell'Archivio storico dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità. Il documento in questione è un morgengabe,"dono del mattino", ovvero un istituto del diritto germanico che garantiva alla sposa il mantenimento per ella stessa e per i figli, anche in caso di eventuale vedovanza.Fra le domande pervenute, molte provengono dalle scuole grazie alla collaborazione con i dirigenti scolastici che hanno compreso la valenza culturale della manifestazione ed hanno divulgato il bando negli istituti. Le stesse ragazze vincitrici della scorsa edizione, entusiaste dell'esperienza vissuta, sono state le prime promotrici della manifestazione, preoccupandosi loro stesse del "reclutamento" delle ragazze per la selezione.
Vari gli appuntamenti in programma stasera. Alle 19:00 i Cantori del Borgo Scacciaventi interpreteranno "Voci del Borgo". Seguirà il Corteo Nuziale per le vie cittadine e la rievocazione del matrimonio a partire dalle 20:30 nei giardini del Complesso monumentale di San Giovanni. Ad accompagnare la giovane Rossella Fasolino le 4 virtù (Elena Fasolino, Alessia Rainone, Benedetta Bruno e Sabrina Palladino), ovvero le quattro ragazze arrivate in finale il 26 maggio durante la selezione "Il Volto di Florinella"
Fonte: Il Portico
rank: 104319103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...