Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni: studenti dell’I.I.S. De Filippis Galdi e CAI in difesa dell’acqua e dell’ambiente
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 marzo 2025 08:58:37
"L'acqua, fonte di vita e di ricchezza. Conoscere e immergersi nel territorio della provincia di Salerno". E' il tema del PCTO, ex Alternanza Scuola Lavoro, che l'I.I.S. "De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni ha avviato con la locale sezione del CAI.
Protagoniste di questa esperienza dalla forte valenza formativa sono le classi 3 A Economico sociale e 5 B Scienze Umane, guidate dai tutor interni, professoresse Maria Letizia Puglisi e Daniela Paolillo, e dalle tutor del CAI, Lucia Palumbo e Patrizia Trofa.
Il programma prevede due fasi: attività di conoscenza e approfondimento in aula con slides su aree ricche di acquedotti storici e informazioni storico-culturali-ambientali e floro-faunistiche.
Non mancheranno momenti di riflessione sulle presenze artistiche del territorio di Cava de' Tirreni e della Costa d'Amalfi: poeti, scrittori, pittori, ceramisti che la prof.ssa Patrizia Trofa evocherà per sollecitare emozioni e immagini negli studenti affinché, oltre a conoscere l'ambiente circostante, inizino a preservarlo.
Nella seconda fase l'esperienza è sul campo: si va per sentieri per osservare, riconoscere la forza della natura e dell'acqua e ciò che noi consideriamo anche ricchezza nel circuito economico del territorio.
Il fine è quello di avvicinare le nuove generazioni ai problemi che oggi pervadono la società nel suo complesso e generare possibili azioni e progetti in grado di aiutare le istituzioni e le associazioni locali a diffondere pratiche migliorative e interventi di cittadinanza attiva di tutti gli abitanti del territorio.
Fonte: Il Portico
rank: 102413103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...