Ultimo aggiornamento 8 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, tariffe sosta e piano urbano del traffico. Confesercenti: «In attesa di risposta alle promesse fatte»

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, Confesercenti, tariffe, sosta, piano urbano

Cava de' Tirreni, tariffe sosta e piano urbano del traffico. Confesercenti: «In attesa di risposta alle promesse fatte»

Sono passati almeno cinque mesi e dall’amministrazione, dal sindaco e dagli assessori silenzio assoluto. Vogliamo sapere se le promesse fatte saranno mantenuto oppure no, altrimenti sarebbe meglio stare zitti.  

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 26 settembre 2024 11:09:45

Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato stampa di Aldo Trezza, Presidente Confesercenti Cava de'Tirreni, a proposito di interventi di riduzione tariffaria della sosta e dell'istituzione di nuovo piano urbano del traffico.

"Abbiamo sempre sostenuto che la Confesercenti non è pregiudizialmente contraria alle strisce blu, riteniamo che non sono un danno per i commercianti, anzi in diverse occasioni sono stati proprio i negozianti a chiederne l'istituzione al posto delle strisce bianche perché gli stalli erano occupati per ore e giorni interi da auto impedendone il ricambio e a nulla vale il disco orario per la mancanza di un controllo serrato che lo faccia rispettare rigorosamente.

Su questo presupposto abbiamo chiesto che l'amministrazione Servalli dia seguito a quanto concordato nei diversi incontri avuti, anche con Metellia Servizi, e che prevedevano alcuni interventi di riduzione tariffaria della sosta come misura a sostegno del mondo del commercio.

Tra le richieste fatte: la vendita ai negozianti di pacchetti prepagati di scontrini a costi agevolati da destinare ai clienti; strisce blu con tariffe di 1 euro per il centro cittadino, 50 centesimi per gli altri stalli più distanti dal centro per le prime due ore; l'introduzione della tariffazione a minuti fin dalla prima ora di sosta e l'eliminazione della doppia tariffa che riguarda gli orari della movida di 2 euro all'ora nei parcheggi dalle ore 21 alle 6 e su strada nella zona A dalle ore 22 alle 24; un abbonamento per i lavoratori di 50 euro all'anno per le aree di sosta di via Gramsci e Area Mercatale. L'amministrazione si era impegnata a intervenire ma siamo ancora in attesa di saper come e quando.

Avevamo anche chiesto di mettere mano ad un nuovo piano urbano del traffico e trovare le migliori soluzioni possibili per risolvere un problema di circolazione che sta diventando insostenibile. Un esempio per tutti lo snodo dell'autostrada che causa code interminabili in alcune ore della giornata, in via Palumbo, dovuto in gran parte ai troppi flussi di traffico che si concentrano alle due rotonde di viale Riccardo Romano e via XXV Luglio, anche per la presenza di grandi strutture commerciali.

Sono passati almeno cinque mesi e dall'amministrazione, dal sindaco e dagli assessori silenzio assoluto. Vogliamo sapere se le promesse fatte saranno mantenuto oppure no, altrimenti sarebbe meglio stare zitti".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105426102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...

Territorio e Ambiente

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...