Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: venerdì 6 presentazione libro 'Buongiorno Signor Maestro' di Elena Raffo
Inserito da (redazioneip), giovedì 5 maggio 2016 12:08:55
Venerdì 6 maggio, alle ore 20 e 30, appuntamento all'Hotel Victoria Maiorino per l'incontro rotariano ‘'La Buona Scuola'', organizzato dal Rotary Club Cava de' Tirreni, in cui verrà presentato il libro "Buongiorno Signor Maestro" scritto dalla giornalista Elena Raffo.
All'incontro, moderato dalla giornalista Rosanna Di Giaimo e presieduto anche dalla stessa Raffo, interverranno Luisa Franzese, Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e la Professoressa Maria Alfano, Dirigente scolastico del I Circolo Didattico di Cava de' Tirreni. Sarà l'occasione per uno stimolante confronto sulla "missione" di maestri e professori.
Si tratta dell'ennesimo evento organizzato dal Rotary Club Cava de' Tirreni, presieduto da Carlo Nardacci, che nel corso dell'anno rotariano 2015-2016 ha già ospitato personalità di notevole spessore, tra cui il Senatore Giuseppe Esposito, l'Onorevole Pino Pisicchio, il Dottor Alessandro De Franciscis, Presidente del Bureau des Constatations Médicales di Lourdes, il Dott. Corrado Lembo, Procuratore della Repubblica di Salerno, ed appena una settimana fa il noto giornalista Mauro Mazza, già Direttore del Tg2, di Rai 1 e di Rai Sport.
Elena Raffo è nata a Busto Arsizio, in provincia di Varese, ma è romagnola d'adozione. Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne all'Università degli Studi di Milano, è da anni corrispondente del "Corriere della Sera". Ha già pubblicato vari volumi, tra cui "Le pomodore e i nuvoli", il thriller "Cammeo" ed "Il Gatto matto".
Nel suo nuovo libro "Buongiorno Signor Maestro" la Raffo racconta la vita del maestro Giorgio De Salve e la sua idea di scuola, rivolta soprattutto ai bambini ed ai ragazzi che negli anni del dopoguerra crescevano nella trascuratezza degli affetti familiari. La storia del protagonista sarà lo spunto di partenza per una conversazione con l'autrice incentrata sulla missione che maestri e professori sono chiamati a svolgere con passione e dedizione. Sarà un'occasione privilegiata di approfondimento e riflessione per tutti i partecipanti alla serata, che avranno modo di confrontarsi con le illustri personalità presenti.
Una tematica, quella della "Buona Scuola", quanto mai attuale ed alla quale il Rotary Club Cava de' Tirreni ha sempre riservato particolare attenzione, come testimoniano le iniziative dedicate nel corso degli ultimi anni all'universo scolastico e più in generale a quello giovanile.
L'evento è riservato ai soci rotariani.
Fonte: Il Portico
rank: 105217100
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...