Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, visite al cimitero in sicurezza grazie alla Protezione Civile
Inserito da (redazioneip), lunedì 2 novembre 2020 10:54:12
Contingentati gli ingressi al civico Cimitero di Cava de' Tirreni a seguito delle norme previste per il contenimento della diffusione del contagio da covid 19. Il Gruppo comunale di Protezione Civile, coordinato da Francesco, è impegnato in questi giorni nel garantire il servizio di presidio ai varchi di entrata ed uscita.
Le unità operative, guidate da Felice Sorrentino, sono incaricate al rilevamento della temperatura e alla verifica del corretto utilizzo della mascherina protettiva.
Gli ingressi continueranno ad essere consentiti, anche domani secondo il calendario di seguito riportato.
- lunedì 2 novembre, dalle 7 alle ore 13: soggetti il cui cognome comincia per S. T e U, più un accompagnatore;
- lunedì 2 novembre dalle 13 alle ore 18: soggetti il cui cognome comincia per V, W, X, Y e Z, più un accompagnatore.
Per coloro che si recheranno al cimitero sarà consentito l'ingresso di un solo accompagnatore (a prescindere dalla lettera iniziale del cognome dell'accompagnatore).
A presidiare l'area per la corretta osservanza dell'ordinanza, anche il personale della Polizia Locale e cimiteriale, con la collaborazione anche degli Ispettori Ambientali, dell'associazione Mani Amiche e dell'associazione nazionale Carabinieri.
Fonte: Il Portico
rank: 10918103
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...