Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, Vittorio Sgarbi inaugura “Magister Artis”
Inserito da (redazioneip), sabato 9 dicembre 2017 12:26:43
E' stata inaugurata a Cava de' Tirreni, nel complesso monumentale di San Giovanni, l'esposizione d'arte contemporanea "Magister Artis", alla presenza del sindaco metelliano Vincenzo Servalli e del critico d'arte Vittorio Sgarbi.
«L'arte e la cultura tirano e sono convinto che più si innalza l'offerta della politica alla bellezza e all'arte e più si ha un vantaggio - ha dichiarato Sgarbi su "La Repubblica" - La cultura deve ispirarsi alla politica e non esserne umiliata. Senza cultura non si può fare politica. Una città colta e bella è la migliore politica possibile».
La rassegna è organizzata dall'associazione culturale "ArtetrA", presieduta da Veronica Nicoli, in collaborazione con il Comune di Cava de' Tirreni e la galleria "Prince Art Gallery" di Salerno di Armando Principe.
«Iniziative come "Magister Artis" danno agli artisti la possibilità di farsi conoscere - ha aggiunto Sgarbi - Le amministrazioni devono appoggiarsi ad iniziative simili che, a loro volta, esistono perché c'è un mercato dell'arte che le sostiene. Il patto tra due realtà, quali sono il pubblico ed il privato, è necessario in modo che la prima garantisca ai cittadini dei diritti e l'altra garantisca agli artisti il diritto alla creatività, che è un diritto costituzionale».
L'iniziativa si protrarrà fino a domani, domenica 10 dicembre, e sarà caratterizzata dall'esposizione di venti importanti opere di autori del panorama dell'arte contemporanea. Tra questi ci saranno dieci artisti, già selezionati per il "Premio Vittorio Sgarbi".
(foto Luigi Pepe)
Fonte: Il Portico
rank: 102816107
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...