Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Cava Dolce Cava”: da sabato 20 al via la settimana dolciaria nel capoluogo metelliano

Territorio e Ambiente

“Cava Dolce Cava”: da sabato 20 al via la settimana dolciaria nel capoluogo metelliano

Inserito da (redazioneip), mercoledì 17 ottobre 2018 16:37:41

Da sabato 20 a domenica 28 ottobre, si terrà in città l'iniziativa "Dolce Cava", tour del dolce cavese tradizionale con degustazione presso le pasticcerie aderenti. Esse delizieranno i convenuti con la produzione di un dolce tipico della tradizione nonché una selezione dei torroni ed altre delizie.

La manifestazione si concluderà con un convegno sull'Arte Bianca presso il Complesso Monumentale di San Giovanni, il 28 ottobre, alle 19.00, presenti il sindaco Vincenzo Servalli e Giuseppe Anastasio, delegato in Salerno della prestigiosa Accademia della Cucina Italiana, nonché l'ideatrice del progetto Marianna Ventre, la quale ha anche redatto una rassegna sui pasticcieri cavesi.

Attualmente l'Accademia conta 220 Delegazioni in Italia ed all'estero 67 Delegazioni e 13 Legazioni. In Italia sono presenti in ogni provincia, e come veicolo di promozione culturale, le Delegazioni dell'Accademia partecipano alle più importanti manifestazioni gastronomiche ed indirizzano la propria attività sociale verso iniziative - convegni, pubblicazioni, ricerche storiche, istituzione di premi e borse di studio - volte alla divulgazione dei principi e dei valori fondamentali dell'Accademia stessa. I pasticcieri aderenti riceveranno un riconoscimento della Accademia. All'evento partecipano rappresentanti della antica pasticceria cavese. Prevista anche un'esposizione di porcellane.

«L'idea di un percorso culturale e di degustazione della pasticceria cavese, della tradizione - dichiara l'Assessore allo Sviluppo Economico Barbara Mauro - nasce dalla consapevolezza che "l'Arte bianca" nostrana, pur affondando le radici nella migliore tradizione napoletana, nel corso dei decenni si è evoluta con particolarissimo gusto e sapienza. La tradizione napoletana della pasticceria è in molti casi legata alla vita monastica ed all'abitudine, nei secoli, delle suore di ricambiare le donazioni fatte dalle famiglie nobili napoletane con i dolci, le cui ricette erano loro geloso patrimonio, al pari delle ricette dei liquori e dei rosoli».

La Biblioteca e l'Archivio storico presentano una rassegna di documenti sul tema, fra gli altri , "LA CAVA, ovvero i miei ricordi dei napoletani ( memorie di un'anonima autrice inglese del XIX secolo)", con uno spaccato anche della vita nei Monasteri; " Cucina Teorico-pratica secondo le stagioni in dialetto napoletano" del Cav. Sig. D. Ippolito Cavalcanti ; "Maestro Martino , Coquo olim del Reverendissimo Monsignor Ludovico Scarampio - Commentario de' la Santissima Trinità et Vescovo de' la Città de' la Cava" di Massimo Buchicchio.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107914105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno