Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, due nuove targhe al cimitero: 2 novembre inaugurazione
Inserito da (redazioneip), mercoledì 18 ottobre 2017 13:43:39
Taglio del nastro per due nuove targhe ai lati della chiesa madre del cimitero. L'iniziativa ideata dal comitato per il Sacrario di Cava de'Tirreni, in collaborazione con il comune metelliano celebrerà tutti i caduti in guerra, giovedì 2 novembre, alle 10, in occasione delle celebrazioni per i defunti.
Due nuove targhe contenenti i nomi di 700 caduti della Prima e della Seconda Guerra Mondiale delterritorio metelliano. L'opera meritoria resa possibile dal lavoro certosino del Grand'Ufficiale Salvatore Fasano che, minuziosamente, ha raccolto nel suo libro dal titolo "Albo d'oro dei Caduti Cavesi 1895-1945" i nomi e le vicende di quanti donarono la propria vita per la patria, consegnerà alla città di Cava un onore alla memoria. I nomi dei caduti ricontrollati e sistematizzati in prima persona da Salvatore Fasano grazie al prezioso supporto del presidente Daniele Fasano e del Colonnello Carlo De Martino, saranno allocati in due lapidi delle dimensioni di 2 metri per 1 e verranno inaugurate alla presenza del Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, di monsignor Orazio Soricelli, Vescovo della Arcidiocesi Amalfi-Cava, del Presidente del Comitato per il Sacrario Militare Daniele Fasano e del comitato composto dal Presidente emerito Grand'Ufficiale Salvatore Fasano.
La giornata inizierà alle 10 con la consueta cerimonia di commemorazione dei defunti all'interno del Sacrario Militare sito nel civico cimitero quindi, alle ore 15 il presidente Fasano e il primo cittadino Servalli aspetteranno il vescovo Soricelli all'ingresso del cimitero per la posa della corona.
Fonte: Il Portico
rank: 101810109
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...