Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava è cultura: grande affluenza alla due giorni delle letture itineranti per bambini
Inserito da (redazioneip), lunedì 15 ottobre 2018 18:13:28
Sabato 13 e domenica 14 ottobre, grande partecipazione di bambini con le letture introduttive a cura di Claudia Di Cresce e Carolina Damiani. Partenza della carovana dei bambini e dei grandi guidati dai pifferai magici Sara e Simone degli Enarmonici, che hanno condotto gli spettatori ai cortili scelti per la maratona di letture itineranti. Letture dedicate alla diversità e al rispetto nelle corti antiche, suddivise per fascia d'età:
- Fino a 5 anni: letture a cura di Raffaella Pisapia Le Storie di Mamma Lella e letture al kamishibai di Laura Orlando, racconta storie del teatro di burattini Salsiccia e Friariello
- Da 6 anni in su: letture a cura di Maria Carmela Polisi della libreria Mio nonno è Michelangelo e Cinzia Crisci della libreria Che Storia.
Colapesce - Storie di Mar Mediterraneo e migrazioni
Spettacolo di pupazzi e musiche dal vivo con Flavia D'Aiello e Sara Volpe.
Tutte le attività, seguite anche dal Presidente del Consiglio Comunale Lorena Iuliano, sono state svolte nella corte del Teatro Comunale Luca Barba, in Corso Umberto I, 137. Lula Poppins: spettacolo di bolle di sapone, musica e dolcezza. Letture a cura di Andrea Adinolfi di CasaTeatro Cava de' Tirreni e laboratori creativi per bambini di ogni età a cura de L'albero Delle Idee. Nella Corte medievale dell'Imperatore Federico II ci saranno musica e colori, spettacoli e meraviglie, storie e divertimento. Con la partecipazione di Giuseppe Basta, I Cavalieri Del Giglio, combattimenti di spada medievale. Il Contrapasso, danze storiche medievali e rinascimentali. Ludobus Artingioco, giochi in legno e meraviglie per il diritto al gioco di tutti.
Fonte: Il Portico
rank: 10199103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...