Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Cava For All": 8 settembre alla scoperta di Villa Rende
Inserito da (redazioneip), lunedì 4 novembre 2019 14:04:58
Torna a Cava de' Tirreni l'iniziativa CavaFor All, l'appuntamento gratuito rivolto a tutti coloro che, comprese persone con disabilità, vogliono vivere una mattinata alla scoperta della città metelliana. Venerdì 8 novembre, alle 9:30, appuntamento davanti Villa Rende per scoprire una storica villa cavese per poi proseguire verso il CAD e osservare le sue aule-laboratorio.
Il complesso di Villa Rende è un esempio rilevante della ricca edilizia residenziale realizzata fino agli albori del XX secolo a monte del Borgo porticato, nell'area dell'inseidiamento storico dei Pianesi.
L'edificio storico della villa, costruito nel XIX secolo dai marchesi Siciliano di Rende che ampliarono una precedente costruzione della famiglia De Juliis, ospitò personaggi illustri tra cui Umberto di Savoia e Maria Josè.
Gli edifici sono tuttora in fase di restauro e diverranno sede di una "Casa del Jazz"; il parco, che in passato ha ospitato memorabili feste, restituisce nel suo restaurato impianto all'inglese l'idea del fasto di queste residenze, nelle quali il giardino si fondeva con il magnifico paesaggio dei Monti Lattari.
L'appuntamento terminerà con una visita guidata presso il Cad-Centro per l'artigianato digitale, nuovo spazio di coworking realizzato a Cava de'Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 10928105
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...