Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Cava For All": 8 settembre alla scoperta di Villa Rende
Inserito da (redazioneip), lunedì 4 novembre 2019 14:04:58
Torna a Cava de' Tirreni l'iniziativa CavaFor All, l'appuntamento gratuito rivolto a tutti coloro che, comprese persone con disabilità, vogliono vivere una mattinata alla scoperta della città metelliana. Venerdì 8 novembre, alle 9:30, appuntamento davanti Villa Rende per scoprire una storica villa cavese per poi proseguire verso il CAD e osservare le sue aule-laboratorio.
Il complesso di Villa Rende è un esempio rilevante della ricca edilizia residenziale realizzata fino agli albori del XX secolo a monte del Borgo porticato, nell'area dell'inseidiamento storico dei Pianesi.
L'edificio storico della villa, costruito nel XIX secolo dai marchesi Siciliano di Rende che ampliarono una precedente costruzione della famiglia De Juliis, ospitò personaggi illustri tra cui Umberto di Savoia e Maria Josè.
Gli edifici sono tuttora in fase di restauro e diverranno sede di una "Casa del Jazz"; il parco, che in passato ha ospitato memorabili feste, restituisce nel suo restaurato impianto all'inglese l'idea del fasto di queste residenze, nelle quali il giardino si fondeva con il magnifico paesaggio dei Monti Lattari.
L'appuntamento terminerà con una visita guidata presso il Cad-Centro per l'artigianato digitale, nuovo spazio di coworking realizzato a Cava de'Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 10847106
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...