Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava: grande accoglienza per la mostra "Le Stagioni Cavote: l'Autunno"
Inserito da (Redazione), lunedì 25 novembre 2019 16:35:04
di Angela Vitaliano
Metti alcuni amici al bar. Metti che ognuno lancia un idea tra un caffè e un aperitivo. Da idea nasce idea e si arriva quasi per gioco ad organizzare una mostra fotografica inusuale: "Le Stagioni Cavote: l'Autunno". Ed ecco che questo gruppo di amici incomincia a raccogliere materiale riuscendo a fare degli scatti fotografici unici. In poco tempo si realizza un evento che ha raccolto un consenso unanime presso il Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava dei Tirreni il 22, 23 e 24 novembre.
Eccezionali gli organizzatori Barbara Mauro, Aniello Ragone, Nando Giordano (Cava Storie), Michele Massa, Alessandro Bruno, Vittorio Fasano e Vincenzo Giaccoli. La pazienza che hanno avuto nel raccogliere una poesia di Alessandro Bruno, poeta urbano più volte premiato ai concorsi di poesia in vernacolo, e la genialità nel trascrivere e tradurre dal napoletano arcaico di Vincenzo Braca una poesia dedicata proprio a Cava, entrambe illustrate da scatti particolari dei fotografi ufficiali Vincenzo Giaccoli, Vittorio Fasano e Michele Massa che hanno dato vita al gruppo GUARDA, la settecentesca documentazione notarile relativa alla caccia ai colombi, curata da Aniello Ragone. Infine, il video di un filmato sul tema proposto da Ferdinando Giordano sotto la direzione di Barbara Mauro.
Un ritorno al nostro passato che ci ha emozionato non poco. Per i giovani è stata una scoperta dopo l'altra. L'amabilita' con cui questi giovani hanno accolto i visitatori e la professionalità con cui li hanno guidati rispondendo anche a qualche domanda è stata premiata da espressioni di stima da tutti i visitatori compresi i piccoli, qualcuno dei quali ha lasciato pensieri dolci e profondi al tempo stesso. Un esempio di bella gioventù che fa ben sperare. Ora aspettiamo le altre stagioni.
Fonte: Il Portico
rank: 10179101
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...