Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, grande affluenza al taglio del nastro di "Avalon in Arte" [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), lunedì 25 marzo 2019 14:01:27
Sabato 23 marzo, presso la Sala Museale di Santa Maria del Rifugio si è svolta l'Inaugurazione dell'ottava edizione dell'Expo d'Arte Contemporanea e Poesia "Avalon in Arte". Grande affluenza di pubblico e delle autorità.
In mostra 28 artisti e 14 poeti, provenienti da tutt'Italia e Svizzera. La particolarità dell'Expo è l'unione tra immagine e parola. A ogni poeta è stata assegnata un'opera figurativa e la lirica sarà esposta in sala accanto alla relativa opera.
Mercoledì 10 aprile, alla scrittrice e regina del fantasy italiano Licia Troisi sarà consegnato il premio alla carriera Nolava, opera ideata e realizzata dal maestro Biagio Landi. Licia Troisi sarà presentata dalla giornalista Magrina Di Mauro e dalla book blogger e scrittrice Stefania Siano.
Ricco il cartellone di eventi: il 30 marzo alle ore 18, presentazione a cura del giornalista Paolo Romano di "50 anni dopo il futuro" di Vincenzo Gallo; mercoledì 6 aprile ore 18, performance teatrale "Dialogo tra arti" di Arcoscenico; giovedì 7 aprile ore 18, in anteprima nazionale, "La maledizione di Solarius" di Stefania Siano, presentata dalla scrittrice Angelica Elisa Moranelli e dalla giornalista Magrina Di Mauro. La direzione artistica è della presidente Dina Scalera coadiuvata da Stefania Siano e l'allestimento è a cura di Giovanni Memoli, coadiuvato da Mario Cestaro, critica di Luigi Sinacori. Fotografia e grafica pubblicitaria di Paola Siano. Catalogo a cura di Studio Byblos-Palermo.
La mostra visitabile fino a sabato 13 aprile 2019, tutti i giorni, dalle ore 16.30 alle 20.30; Il sabato e la domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Il lunedì mattina solo su prenotazione di gruppi e scuole.
Fonte: Il Portico
rank: 103710101
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...