Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, il “De Filippis – Galdi” protagonista alla “Settimana nazionale della musica a scuola”
Inserito da (redazioneip), martedì 26 maggio 2020 10:51:12
La musica non si ferma e continua a combattere il virus col suo ritmo. Concerti on air di artisti di chiara fama, seminari in streaming ed esibizioni degli studenti caratterizzano, fino a sabato prossimo, la "Settimana nazionale della musica a scuola".
La manifestazione - promossa dal Ministero dell'Istruzione - coinvolge le istituzioni scolastiche che hanno così l'occasione di testimoniare l'importanza delle attività musicali realizzate nel corso dell'anno scolastico e possono presentare le esperienze artistiche singole o collettive svolte dagli allievi di ogni età.
Alla lunga maratona partecipa anche il liceo musicale "De Filippis - Galdi" di Cava de' Tirreni che, con le sue iniziative, si inserisce nel composito programma stilato dal Polo musicale regionale, il quale ha coinvolto nella Settimana della musica tutti i licei musicali e coreutici della Campania.
Programma - Oggi pomeriggio, a partire dalle 18,40 e fino alle 20, si esibiranno in diretta live (che sarà trasmessa sulla pagina facebook del Polo regionale dei licei musicali) gli studenti del "De Filippis - Galdi"Davide Maria Rumolo (pianoforte), Aurora Casali (pianoforte) e Federico Fasolino (chitarra). I giovani musicisti suoneranno un pezzo da solista.
La maratona musicale proseguirà venerdì 29 maggio alle 16,50. Gli allievi del "De Filippis - Galdi" eseguiranno un brano d'orchestra scritto dal noto sassofonista e docente del liceo Stefano Giuliano. La preparazione musicale è stata eseguita dai singoli docenti di strumento, mentre il docente di tecnologie musicali Emilio Orrico ha curato l'editing, il missaggio ed il montaggio. La performance sarà anticipata da un intervento della dirigente scolastica Maria Alfano. «Il video è il risultato di un complesso lavoro nel quale i giovani musicisti hanno eseguito da remoto le singole parti dei brani - ha spiegato la dirigente - Per l'esecuzione d'insieme è, poi, intervenuto il professor Orrico, che ha assemblato armoniosamente i vari brani».
Il liceo musicale "De Filippis - Galdi" parteciperà anche al "Jazz Day", un'altra iniziativa nazionale prevista per giovedì 28 maggio ed organizzata dall'Associazione Nazionale "IJVAS", che riunisce musicisti, docenti e pedagogisti delle scuole italiane.
Giovedì mattina, alle 10, la quinta classe del liceo musicale del "De Filippis-Galdi De Filippis - Galdi", selezionata per l'iniziativa "Il jazz va a scuola", incontrerà il pianista Claudio Angeleri. Il maestro, di fama internazionale, oltre ad esibirsi si intratterrà con gli studenti soprattutto sulle tematiche della sperimentazione musicale, di cui è esponente di primo piano. La "lectio magistralis" sarà pubblicata sulla pagina facebook dell'istituto.
La dirigente dell'istituto cavese, Maria Alfano, infine, ha annunciato un'altra iniziativa: «Nella fase 1 dell'emergenza sono stati prodotti molti video in Dad dei giovani musicisti, che saranno trasmessi nel corso di una programmazione organica che sostituirà il concerto di fine anno».
Fonte: Il Portico
rank: 10337103
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...