Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, ispettori ambientali comunali volontari: al via il secondo corso

Territorio e Ambiente

Cava, ispettori ambientali comunali volontari: al via il secondo corso

Inserito da (redazioneip), giovedì 8 novembre 2018 16:37:24

di Livio Trapanese

Stamane, giovedì 8 Novembre 2018, in ossequio alle Direttive impartite dall'Assessore all'Ambiente, Dottore Nunzio Senatore, negli Uffici del Comando della Polizia Locale, il Funzionario in Posizione Organizzativa, Capitano Claudio Zito, cooperato dal Delegato Politico del Sindaco Vincenzo Servalli, il Cittadino Benemerito Livio Cav. Trapanese, ad esito dell'esame delle domande di partecipazione al secondo corso per Ispettori Ambientali Comunali Volontari, pervenute dopo la pubblicazione dello specifico bando, hanno stilato una dettagliata relazione che hanno sottoposto al vaglio del Direttore del Corso, nonché Comandante del Corpo di Polizia Locale di Cava de' Tirreni: Colonnello Valio Dottore Saverio.

A giorni verrà fissata la data ed il luogo per la prima convocazione dei cinquantaquattro corsisti, che ci premureremo di pubblicizzare.

Hanno aderito al corso giovani e meno giovani cavesi e non; il più giovane è nato nell'anno 1998, il meno giovane, invece, nel 1942; tutti "figli" di Cava de' Tirreni, fatta eccezione per nove, risultati risiedere in comuni dell'agro nocerino sarnese e della costiera sorrentina.

Dei cinquantaquattro corsisti, anche dieci operatori della Metellia Servizi S.r.l., come richiesto dal Presidente Dottore Giovanni Muoio, siederanno fra i banchi per apprendere i rudimenti legislativi che investono chi assolve, volontariamente, ruolo di Ispettore Ambientale Comunale.

Fra i docenti che affronteranno e svilupperanno le variegate discipline, vi sarà il Colonnello Valio, il Capitano Zito ed un alto magistrato, quest'ultimo per approfondire i diritti ed i doveri dei Pubblici Ufficiali, come richiede l'art. 357 del Codice Penale, atteso che a fine corso, tutti i "licenziati" saranno, per Decreto del Sindaco Servalli, investiti di tale attribuzione.

Per sola memoria dei più, si sottolinea che gli Ispettori Ambientali Comunali Volontari, quali Pubblici Ufficiali, hanno le medesime facoltà e doveri degli appartenenti al Corpo della Guardia di Finanza, dell'Arma dei Carabinieri, del Corpo della Polizia di Stato ed a quello della Polizia Locale.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107710103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno