Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava: l'attore Enzo Attanasio presenta Baccalà, il poemetto di Eduardo mai rappresentato

Territorio e Ambiente

Cava: l'attore Enzo Attanasio presenta Baccalà, il poemetto di Eduardo mai rappresentato

Inserito da (redazioneip), giovedì 26 luglio 2018 09:55:43

Di Angela Vitaliano

Dal 22 al 23 luglio la Corte di Casa Apicella a Cava de'Tirreni ha ospitato lo spettacolo di Enzo Attanasio, nel quale l'attore professionista ha presentato ad un pubblico numeroso ed attento, un poemetto scritto da Edoardo, mai rappresentato al grande pubblico: Baccalà.

Lo spettacolo è il frutto dello Stage, curato dall'associazione "Fuori Tempo- Teatro Luca Luca Barba", direzione artistica della dinamica Geltrude Barba coadiuvata dal grande Dino Santoriello vero angelo custode di ogni evento, che si è tenuto per 10 serate nello stesso luogo , con gli stessi partecipanti in scena con Enzo Attanasio che ha creato per ognuno un micro personaggio e che nell'insieme rappresentavano Napoli, "città dai mille colori". Una pièce in alcuni punti divertente ma con un finale da brividi, scritta nel 1949. Grande cultore della drammaturgia di Edoardo da quando aveva tredici anni, Enzo Attanasio è riuscito a trasmettere al pubblico sensazioni che difficilmente si potranno dimenticare. Non ha conosciuto il Grande , ma è ancora amico di Bruno Garofalo che per quindici anni affianco' Edoardo.

Sei anni fa Enzo scelse di fare questa opera e chiese l'autorizzazione al figlio Luca De Filippo che la concesse e che avrebbe voluto vederla, purtroppo non poté. Il progetto era quello di voler spiegare Edoardo sconosciuto ma poi Enzo si è reso conto che molti giovani non sanno proprio chi sia Edoardo De Filippo morto nel 1984. E lo stage è diventato un modo di spaziare nel mondo di Edoardo dai grandi capolavori alle numerose opere sconosciute. Enzo Attanasio è stato un formidabile Baccalà, personaggio simpaticissimo nella sua semplicità ma immenso nella sua umanità. Umanità sconosciuta in moltissimi al giorno d'oggi, per cui l'epilogo drammatico è qualcosa di più di ciò che appare. Enzo ha voluto coinvolgere in questo spettacolo Michele Agneta, Valeria Belardi, Alessandro Bruno, Gerardo Caputo, Lia De Blasio, Alessandro De Pascale, Stefania Marchetti, Teresa Morena, Pietro Paolo Parisi, Fabiana Penna, Francesco Rocco, Giancarla Sangiantoni, Assunta Santoriello, Melina Tagliamonte, Umberto Terrinoni, Rosalba Vitale. Tutti hanno dichiarato di aver accresciuto la propria conoscenza e di sentirsi tristi perché l'avventura è finita. Avrebbero voluto continuare e chissà che qualcosa non potrà essere in futuro.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100415104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno