Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava: l'Ensemble Barocco del liceo "M. Galdi" in concerto a Trecase
Inserito da (redazioneip), venerdì 10 maggio 2019 12:59:31
Si terrà martedì 14 maggio, alle 19,30, il concerto vocale di musica rinascimentale e barocca presso il Santuario Santa Maria delle Grazie e San Gennaro Trecase. L'evento si svolgerà in concomitanza con la giornata nazionale dei luoghi storici e dei castelli e della settimana europea della musica 2019.
Al concerto interverrà l'Ensemble Vocale Barocco in costume d'epoca del liceo musicale "M. Galdi" di Cava dei Tirreni, oltre al soprano Rosa Francescone, l'arpista Gianluca Rovinello, diretti entrambi dal maestro Giuseppe Balzano. Un interessante percorso musicale che attraverserà il Rinascimento e il Barocco vocale napoletano, italiano ed europeo evidenziando le epoche nelle quali la chiesa, oggi santuario, ha avuto la sua evoluzione strutturale ed architettonica. Saranno cantati brani solistici e corali, tra gli altri, di Falconieri, Frescobaldi, Caccini, Scarlatti, Pergolesi, Dowland, Haendel e Vivaldi.
«Un percorso culturale importante - dichiara il maestro Giuseppe Balzano - che ha visto gli allievi della classe di Canto del Liceo Musicale "De Filippis-Galdi" di Cava dei Tirreni ripercorrere l'epoca d'oro del canto da camera che ha avuto la sua proiezione naturale verso il melodramma romantico. Un percorso didattico fortemente sostenuto dalla Dirigente Scolastica, professoressa Maria Alfano, che, come dirigente e come musicista, ha condiviso con fervore la presenza degli studenti sul territorio regionale, anche in questa occasione».
Oltre a Rosa Francescone, che eseguirà Ave Maria di Gounod, ci sarà la partecipazione dell'arpista Gianluca Rovinello, artista affermatissimo a livello nazionale. A chiudere la serata sarà l'Ave Maria di Giulio Caccini, eseguita dal soprano con l'Ensemble Vocale Barocco.
Fonte: Il Portico
rank: 10698104
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...