Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava: l'Ensemble vocale del liceo "Galdi" in concerto alla Basilica Pontificia di Pompei
Inserito da (redazioneip), mercoledì 20 novembre 2019 07:50:34
L'Ensemble Vocale Barocco del Liceo Musicale "Galdi" di Cava dei Tirreni sarà impegnato il prossimo 22 novembre, alle 19:00, presso la Basilica Pontificia di Pompei per la solennità di Santa Cecilia, protettrice della musica.
L'Ensemble vocale e alcuni alunni strumentisti del Liceo animeranno con un repertorio di canti sacri d'autore la Messa Solenne di Santa Cecilia nel luogo di fede, di storia e di cultura fra i più importanti della Campania e del mezzogiorno d'Italia.
Accompagnati all'organo e diretti dal maestro Giuseppe Balzano, gli alunni del quarto e quinto anno del Liceo Musicale di canto, violino, clarinetto e violoncello, eseguiranno il Magnificat e il Christus vincit gregoriani, O Salutaris hostia di Ramella, l'Ave Maria attribuita a Caccini, un antico corale irlandese rinascimentale, Signore sei tu il mio pastore a tre voci dispari di Balzano e altri canti popolari animando anche la viva partecipazione dell'assemblea.
La serata si concluderà con la consueta emozionante chiusura del quadro della Beata Vergine del Rosario di Pompei con il canto popolare dell' Ave Maria di Lourdes.
L'evento è stato concordato dalla dirigente scolastica Maria Alfano con il Rettore del Santuario Monsignor Pasquale Mocerino in un clima di preziosa e proficua collaborazione.
Fonte: Il Portico
rank: 10108106
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...