Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava: l'Ensemble vocale del liceo "Galdi" in concerto alla Basilica Pontificia di Pompei
Inserito da (redazioneip), mercoledì 20 novembre 2019 07:50:34
L'Ensemble Vocale Barocco del Liceo Musicale "Galdi" di Cava dei Tirreni sarà impegnato il prossimo 22 novembre, alle 19:00, presso la Basilica Pontificia di Pompei per la solennità di Santa Cecilia, protettrice della musica.
L'Ensemble vocale e alcuni alunni strumentisti del Liceo animeranno con un repertorio di canti sacri d'autore la Messa Solenne di Santa Cecilia nel luogo di fede, di storia e di cultura fra i più importanti della Campania e del mezzogiorno d'Italia.
Accompagnati all'organo e diretti dal maestro Giuseppe Balzano, gli alunni del quarto e quinto anno del Liceo Musicale di canto, violino, clarinetto e violoncello, eseguiranno il Magnificat e il Christus vincit gregoriani, O Salutaris hostia di Ramella, l'Ave Maria attribuita a Caccini, un antico corale irlandese rinascimentale, Signore sei tu il mio pastore a tre voci dispari di Balzano e altri canti popolari animando anche la viva partecipazione dell'assemblea.
La serata si concluderà con la consueta emozionante chiusura del quadro della Beata Vergine del Rosario di Pompei con il canto popolare dell' Ave Maria di Lourdes.
L'evento è stato concordato dalla dirigente scolastica Maria Alfano con il Rettore del Santuario Monsignor Pasquale Mocerino in un clima di preziosa e proficua collaborazione.
Fonte: Il Portico
rank: 10128101
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...