Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, la 'Buona Scuola' è a Pregiato con gli alunni attori in erba [FOTO]
Inserito da (Redazione), mercoledì 8 febbraio 2017 20:20:30
di Antonio Di Giovanni
La scuola primaria di Pregiato "Simonetta Lamberti" ancora una volta sinonimo di "Buona Scuola".
A conclusione del progetto "A scuola di teatro", il primo degli otto moduli del Programma "Scuola Viva", numerosi sono stati i genitori e semplici curiosi, accorsi alla "prima" dei piccoli alunni, con grande soddisfazione della dirigente scolastica Raffaelina Trapanese.
«Il Terzo Circolo - ha ricordato la Dirigente - è stata l'unica scuola primaria del territorio cavese ad aggiudicarsi i fondi europei della Regione per sviluppare una ricca progettazione che accompagnerà gli alunni di tutti i plessi del Circolo fino alla fine dell'anno scolastico. Agli alunni è stata offerta la possibilità di partecipare a corsi in orario extra curricolare in sinergia con valide strutture del territorio per progetti educativi particolarmente arricchenti».
La manifestazione finale di "A Scuola di teatro", condotta sapientemente da Mimmo Venditti, ha coinvolto gli alunni delle classi IV e V della scuola primaria Lamberti con alcuni alunni della scuola secondaria di I° grado "Carducci- Trezza" e alcuni genitori che si sono voluti cimentare in questa meravigliosa esperienza teatrale.
I giovani alunni si sono divertiti ad interpretare principi, narratori, amiche al bar, alunni sui generis o personaggi storici con entusiasmo e coraggio, superando la naturale timidezza e con quell'espressione da "attori" in erba che solo un maestro di teatro come Venditti poteva trasferire loro in così breve tempo.
Guidati da Alba Pagano, ballerina e coreografa, i piccoli hanno danzato su musiche tipiche del popolo nativo americano e conoscendone le origini, i costumi, i rituali collettivi i loro piedini avevano veramente il senso di una carezza alla Terra Madre; in ogni movimento un contenuto metabolizzato e condiviso. Un momento importante di didattica nuova e qualificata. Questa sì che è "Buona Scuola".
(La foto allegata è stata autorizzata alla pubblicazione)
Fonte: Il Portico
rank: 103227104
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...