Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, "Le Corti dell'Arte": il pop della svedese Frida Svensson apre la nuova edizione
Inserito da (redazioneip), mercoledì 16 agosto 2017 16:19:34
Musica e grinta dai laghi svedesi, a Cava de' Tirreni, per l'apertura del trentesimo festival "Le Corti dell'Arte", con la cantautrice e poli strumentista Frida Teresia Svensson, giovedì 17 agosto (alle 21, posto unico 8 euro), nella corte di Palazzo Palumbo (Corso Umberto I, 293).
Insieme a Francesco De Rosa, l'artista svedese presenterà il suo affascinante progetto loud-pop "I Wish I Was A Fish". I brani sono quelli inclusi nell'omonimo EP rilasciato lo scorso dicembre dopo un'intensa settimana di registrazioni a San Francisco.Un pianoforte, una chitarra, la sua voce unica, una fisarmonica e un amico o due sono gli ingredienti di una musica che sgorga direttamente dal cuore impetuoso della Svensson.
Anche jazz, classica, flamenco e opera lirica nel cartellone del festival diretto da Felice Cavaliere, per festeggiare il trentennale spaziando nei più vari generi musicali. La rassegna che si avvale della consulenza artistica di Tiziana Silvestri, della conduzione di Eufemia Filoselli, del contributo del Comune di Cava de' Tirreni e del patrocinio della Regione Campania, proseguirà con l'esibizione della Jecheon Youth Orchestra, in arrivo dalla Corea del Sud.Sotto la direzione di Massimiliano Carlini, l'ensemble giovanile sarà di scena sabato 19, nella corte del Complesso di San Giovanni.
Tra gli altri attesi protagonisti del festival ospitato nelle locations storiche di Cava fino al 31 agosto, lo straordinario arpista e compositore russo Alexander Boldachev, in duo con il violoncellista Mattia Zappa (21 agosto), i grandi jazzisti Fabrizio Bosso e Dino Piana, con il pianista Julian Oliver Mazzariello, il contrabbassista Gabriele Evangelista ed il batterista Amedeo Ariano (23 agosto), il pianista Francesco Libetta, acclamato dalla critica mondiale (25 agosto), la Compagnia Algeciras Flamenco con il suo nuovo spettacolo"Sin volver la cara" (28 agosto).
I biglietti per i concerti sono acquistabili in prevendita a Cava presso l'edicola "Al Borgo" (corso Umberto I, 81) e la caffetteria San Fransao (piazza San Francesco).
Fonte: Il Portico
rank: 106012105
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...