Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, "Le Corti dell'Arte": il pop della svedese Frida Svensson apre la nuova edizione
Inserito da (redazioneip), mercoledì 16 agosto 2017 16:19:34
Musica e grinta dai laghi svedesi, a Cava de' Tirreni, per l'apertura del trentesimo festival "Le Corti dell'Arte", con la cantautrice e poli strumentista Frida Teresia Svensson, giovedì 17 agosto (alle 21, posto unico 8 euro), nella corte di Palazzo Palumbo (Corso Umberto I, 293).
Insieme a Francesco De Rosa, l'artista svedese presenterà il suo affascinante progetto loud-pop "I Wish I Was A Fish". I brani sono quelli inclusi nell'omonimo EP rilasciato lo scorso dicembre dopo un'intensa settimana di registrazioni a San Francisco.Un pianoforte, una chitarra, la sua voce unica, una fisarmonica e un amico o due sono gli ingredienti di una musica che sgorga direttamente dal cuore impetuoso della Svensson.
Anche jazz, classica, flamenco e opera lirica nel cartellone del festival diretto da Felice Cavaliere, per festeggiare il trentennale spaziando nei più vari generi musicali. La rassegna che si avvale della consulenza artistica di Tiziana Silvestri, della conduzione di Eufemia Filoselli, del contributo del Comune di Cava de' Tirreni e del patrocinio della Regione Campania, proseguirà con l'esibizione della Jecheon Youth Orchestra, in arrivo dalla Corea del Sud.Sotto la direzione di Massimiliano Carlini, l'ensemble giovanile sarà di scena sabato 19, nella corte del Complesso di San Giovanni.
Tra gli altri attesi protagonisti del festival ospitato nelle locations storiche di Cava fino al 31 agosto, lo straordinario arpista e compositore russo Alexander Boldachev, in duo con il violoncellista Mattia Zappa (21 agosto), i grandi jazzisti Fabrizio Bosso e Dino Piana, con il pianista Julian Oliver Mazzariello, il contrabbassista Gabriele Evangelista ed il batterista Amedeo Ariano (23 agosto), il pianista Francesco Libetta, acclamato dalla critica mondiale (25 agosto), la Compagnia Algeciras Flamenco con il suo nuovo spettacolo"Sin volver la cara" (28 agosto).
I biglietti per i concerti sono acquistabili in prevendita a Cava presso l'edicola "Al Borgo" (corso Umberto I, 81) e la caffetteria San Fransao (piazza San Francesco).
Fonte: Il Portico
rank: 102113108
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...