Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, località San Giuseppe al Pozzo: da oggi transito vietato ai mezzi pesanti
Inserito da (redazioneip), mercoledì 14 agosto 2019 14:29:48
Da oggi, mercoledì 14 agosto, vietato il transito dei mezzi pesanti sul tratto di strada stradale che attraversa la località San Giuseppe al Pozzo.
Con Ordinanza dirigenziale n. 283 del 14.08.2019, è istituito il divieto di circolazione ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, relativamente alle categorie di autocarri, autotreni, autoarticolati, autosnodati, su via XXV Luglio, dall'intersezione di via Pasquale Santoriello, finoall'intersezione con via G. Cesaro, direzione sud (Salerno) - nord (Nocera Sup. e Inf.);
Gli automezzi provenienti da sud (Salerno) e in uscita dall'autostrada, saranno deviati all'altezza di via P. Santoriello per proseguire in direzione Napoli su via delle Arti e dei Mestieri, via G. Cesaro (S.P. 360) e via M. Randino.
È sempre in vigore, inoltre, l'Ordinanza del 2015 che vieta la circolazione dei mezzi pesanti in uscita dall'autostrada di proseguire in direzione sud. Sono consentite le operazioni di carico e scarico ai mezzi che devono raggiungere le destinazioni ubicate nelle aree vietate e la circolazione ai mezzi di soccorso, bus turistici e trasporto pubblico.
«È una misura che stata adottata per salvaguardare la staticità degli immobili e dei residenti della località di San Giuseppe al Pozzo - afferma l'assessore Giovanni Del Vecchio - e che arriva dopo una concertazione con la Prefettura e le Associazioni degli autotrasportatori, e dopo i problemi derivanti dalla chiusura per manutenzione ai mezzi pesanti del tratto del viadotto autostradale. La nostra rete viaria e soprattutto i nuclei abitati non possono più sopportare l'aumento esponenziale dei mezzi pesanti derivanti dalla impossibilità di transitare per l'autostrada che ci auguriamo possa riaprire al più presto. Interverremo anche per quanto riguarda la riduzione dello smog nei punti critici come ci segnalano le centraline sul territorio».
Fonte: Il Portico
rank: 105614105
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...