Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, "Notte Nazionale del Liceo Classico" anche al liceo "Marco Galdi"

Territorio e Ambiente

Cava, "Notte Nazionale del Liceo Classico" anche al liceo "Marco Galdi"

Inserito da (redazioneip), giovedì 11 gennaio 2018 18:46:26

Torna la Notte Nazionale del Liceo Classico, evento giunto, ormai, alla sua quarta edizione.

Nata da un'idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico "Gulli e Pennisi" di Acireale (CT), per la promozione della cultura classica, sostenuta dal Ministero dell'Istruzione e dall'Associazione Italiana di Cultura Classica, sarà celebrata, quest'anno, il 12 gennaio, dalle ore 18 alle ore 24, in circa 400 licei classici in tutto il territorio nazionale.

Aderisce con entusiasmo all'iniziativa, dopo il successo riportato nella precedente edizione, anche il Liceo Marco Galdi di Cava de' Tirreni, retto dalla Dirigente scolastica, prof.ssa Ester Cherri, che, per una serata, in comunione ideale con tutti i licei classici italiani, vedrà gli studenti esibirsi in recitazioni, letture pubbliche, spettacoli teatrali e degustazioni ispirati alla cultura classica e alla sua tradizione.

Tema di quest'anno: la luna e la notte.

E così Amore e Psiche, Medea, Antigone e Penelope rappresenteranno, con le proprie vicende esistenziali e nelle diverse espressioni sceniche, la notte in cui sono possibili il bene e il male, la nascita e la morte, la misteriosa dimensione dell'inconscio, la creazione e la distruzione, la guarigione e la malattia, il presente, il passato e il futuro. Queste ed altre, infatti, le figure protagoniste delle performance degli allievi, nell'arco delle intense sei ore, durante le quali si avvicenderanno sullo spazio scenico anche personaggi della cultura locale, come l'attore Peppe Basta e i massimi esponenti del mondo del folklore cittadino.

L'evento avrà inizio alle 18 con il collegamento video con la rete dei licei classici coinvolti e, dopo i saluti istituzionali della Dirigente scolastica, prof.ssa Ester Cherri e del sindaco Vincenzo Servalli, accompagnato dall'Assessore alle Politiche Giovanili, Paola Moschillo, la serata proseguirà con la simulazione inedita delle Olimpiadi dell' antichità mentre, nei corridoi e nelle aule dello storico liceo, potranno essere ammirati quadri e statue viventi ispirati al mito classico.

Ci sarà la Pizia a dare i suoi responsi mentre audaci danzatori si cimenteranno nella danza popolare greca del Sirtaki. Ma l'edizione metelliana della "Notte nazionale" sarà improntata alla più significativa sinergia tra le scuole del territorio. L'Orchestra e Coro della sezione musicale del Marco Galdi, infatti, descriverà con la magia delle note il tema scelto eseguendo la Fantasia di Beethoven mentre il Notturno pianistico di Chopin narrerà la malinconia della notte come rifugio dell'io lirico. Gli allievi dell'Istituto Alberghiero "G.Filangieri", invece, prepareranno cibi e bevande dell'antica gastronomia greco-romana.

La rappresentazione terminerà a mezzanotte quando, in contemporanea, tutti gli studenti dei licei italiani coinvolti leggeranno in greco antico il celeberrimo "Inno a Selene" della tradizione pseudomerica.

Sarà la Luna, quindi, regina della notte, con la sua luce, a "mostrare la grande bellezza" del mondo.

Un grande sforzo, quello della Notte Nazionale dei Licei Classici, un impegno di tutte le energie della scuola, passate e presenti, docenti e personale non docente, ex allievi, genitori, perché il senso e il valore della cultura classica, animata con sguardo contemporaneo, vengano diffusi a più generazioni.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106030102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno