Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, "Notte Nazionale del Liceo Classico" anche al liceo "Marco Galdi"

Territorio e Ambiente

Cava, "Notte Nazionale del Liceo Classico" anche al liceo "Marco Galdi"

Inserito da (redazioneip), giovedì 11 gennaio 2018 18:46:26

Torna la Notte Nazionale del Liceo Classico, evento giunto, ormai, alla sua quarta edizione.

Nata da un'idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico "Gulli e Pennisi" di Acireale (CT), per la promozione della cultura classica, sostenuta dal Ministero dell'Istruzione e dall'Associazione Italiana di Cultura Classica, sarà celebrata, quest'anno, il 12 gennaio, dalle ore 18 alle ore 24, in circa 400 licei classici in tutto il territorio nazionale.

Aderisce con entusiasmo all'iniziativa, dopo il successo riportato nella precedente edizione, anche il Liceo Marco Galdi di Cava de' Tirreni, retto dalla Dirigente scolastica, prof.ssa Ester Cherri, che, per una serata, in comunione ideale con tutti i licei classici italiani, vedrà gli studenti esibirsi in recitazioni, letture pubbliche, spettacoli teatrali e degustazioni ispirati alla cultura classica e alla sua tradizione.

Tema di quest'anno: la luna e la notte.

E così Amore e Psiche, Medea, Antigone e Penelope rappresenteranno, con le proprie vicende esistenziali e nelle diverse espressioni sceniche, la notte in cui sono possibili il bene e il male, la nascita e la morte, la misteriosa dimensione dell'inconscio, la creazione e la distruzione, la guarigione e la malattia, il presente, il passato e il futuro. Queste ed altre, infatti, le figure protagoniste delle performance degli allievi, nell'arco delle intense sei ore, durante le quali si avvicenderanno sullo spazio scenico anche personaggi della cultura locale, come l'attore Peppe Basta e i massimi esponenti del mondo del folklore cittadino.

L'evento avrà inizio alle 18 con il collegamento video con la rete dei licei classici coinvolti e, dopo i saluti istituzionali della Dirigente scolastica, prof.ssa Ester Cherri e del sindaco Vincenzo Servalli, accompagnato dall'Assessore alle Politiche Giovanili, Paola Moschillo, la serata proseguirà con la simulazione inedita delle Olimpiadi dell' antichità mentre, nei corridoi e nelle aule dello storico liceo, potranno essere ammirati quadri e statue viventi ispirati al mito classico.

Ci sarà la Pizia a dare i suoi responsi mentre audaci danzatori si cimenteranno nella danza popolare greca del Sirtaki. Ma l'edizione metelliana della "Notte nazionale" sarà improntata alla più significativa sinergia tra le scuole del territorio. L'Orchestra e Coro della sezione musicale del Marco Galdi, infatti, descriverà con la magia delle note il tema scelto eseguendo la Fantasia di Beethoven mentre il Notturno pianistico di Chopin narrerà la malinconia della notte come rifugio dell'io lirico. Gli allievi dell'Istituto Alberghiero "G.Filangieri", invece, prepareranno cibi e bevande dell'antica gastronomia greco-romana.

La rappresentazione terminerà a mezzanotte quando, in contemporanea, tutti gli studenti dei licei italiani coinvolti leggeranno in greco antico il celeberrimo "Inno a Selene" della tradizione pseudomerica.

Sarà la Luna, quindi, regina della notte, con la sua luce, a "mostrare la grande bellezza" del mondo.

Un grande sforzo, quello della Notte Nazionale dei Licei Classici, un impegno di tutte le energie della scuola, passate e presenti, docenti e personale non docente, ex allievi, genitori, perché il senso e il valore della cultura classica, animata con sguardo contemporaneo, vengano diffusi a più generazioni.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108730109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...