Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, Premio Com&Te: 27 settembre cerimonia di premiazione
Inserito da (redazioneip), martedì 24 settembre 2019 14:28:19
L'Associazione Comunicazionicazione & Territorio invita a partecipare alla cerimonia di premiazione del Premio Com&Te, del Premio speciale Com&Te "Giancarlo Siani", del Premio Com&Te alla Cultura e del Premio Com&Te di giornalismo "Peppino Muoio" che si terrà venerdì prossimo 27 settembre, con inizio alle 10.30, presso l'Aula Magna Liceo Classico "Galdi"dell'Istituto Istruzione Superiore"De Filippis - Galdi"di Cava de' Tirreni, in via Rosario Senatore, 64.
I salotti letterari, con gli autori di alcune delle più interessanti novità del panorama editoriale nazionale, della XIII edizione del Premio e Rassegna letteraria Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni, sono giunti all'appuntamento conclusivo con il conferimento agli autori vincitori, i cui nominativi saranno svelati nel corso della cerimonia, del Premio Com&Tee del Premio speciale Com&Te "Giancarlo Siani".Quest'ultimo si fregia della targa in bronzo espressamente assegnata dal presidente della Camera dei Deputati on. Roberto Fico.
Il Premio Com&Te alla Cultura per questa edizione è stato assegnato al direttore del MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Paolo Giulierini,che lo riceverà dalle mani del presidente del Consorzio Farmaceutico Intercomunale, Andrea Inserra, nonché la medaglia di bronzo del Senato della Repubblica.
Il Premio Com&Te di giornalismo "Peppino Muoio"alla carriera sarà conferito al direttore del quotidiano nazionale de La Notizia Gaetano Pedullà, e quello under 35 alla giornalista corrispondente de La Città di Salerno Mariteresa Conte.
A conclusione della cerimonia ci sarà, in presenza dei familiari, lo scoprimento della targa di intitolazione dell'aula di percussioni del Liceo musicale "Galdi"in ricordo della figura dell'artista e musicista Eduardo Migliaccio, in arte Farfariello.
Fonte: Il Portico
rank: 10607100
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...