Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, prende vita la nuova scuola di Passiano: fissato periodo di riapertura
Inserito da (redazioneip), sabato 11 gennaio 2020 12:09:37
E' fissata per il prossimo anno scolastico la riapertura della scuola primaria, dell'infanzia e scuola media, dell'Istituto Comprensivo Giovanni XXIII alla frazione di Passiano, che fu chiusa, insieme agli attigui locali del centro anziani e dell'ufficio postale, per gravi criticità statiche il 22 gennaio del 2018.
«È stato un impegno notevole - afferma l'assessore alla manutenzione Nunzio Senatore - sia in termini di costi che di tempi perla realizzazione dei lavori. È stata necessaria prima una fase di analisi sulla staticità dell'immobile per poter poi redigrere la progettazione, quindi fare il bando per l'affidamento dei lavori e accendere un mutuo. Ma finalmente possiamo dire che tra poco avremo un istituto completamente ristrutturato, migliorato e sicuro. Un impegno che l'amministrazione Servalli proseguirà anche per tutte le altre scuole cittadine».
Il 9 settembre dello scorso anno sono iniziati i lavori per un importo di 1,4 milione di euro, per la messa in sicurezza, l'adeguamento sismico, impiantistica, efficientamento energetico, eliminazione delle barriere architettoniche, l'istallazione di un ascensore e la completa eliminazione dell'amianto.
«Riavremo non solo una scuola tutta nuova, ma anche il centro anziani che ha dovuto trovare una sede provvisoria, così come l'ufficio postale - afferma il consigliere comunale Luca Narbone - è stata una grave emergenza quella che abbiamo dovuto affrontare, che ha procurato inevitabili disagi ai quali abbiamo fatto fronte con ogni energia disponibile. Il prossimo anno scolastico però festeggeremo il rientro degli alunni, che avranno una scuola praticamente rimodernata, adeguata anche per la disabilità e sicura, il ritorno nella loro sede degli anziani e anche la riapertura del piccolo teatro e dell'ufficio postale».
Fonte: Il Portico
rank: 10958101
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...