Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, presentato il documentario sulla biblioteca della Badia
Inserito da (redazioneip), domenica 15 gennaio 2017 09:29:35
Sabato, 14 gennaio 2017, il Centro Studi Ricerche Storiche, sezione dell'Ente Sbandieratori Cavensi - Città di Cava de' Tirreni, con il patrocinio del Comune metelliano, ha organizzato la presentazione della puntata dedicata all'Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni della serie di documentari "Una biblioteca, un libro", che andrà in onda domenica 22 gennaio alle 13.45 sull'emittente nazionale TV 2000.
L'evento è stato anticipato dall'esibizione degli Sbandieratori Cavensi, poi la presentazione della trailer del documentario nel salone di rappresentanza del Palazzo di Città. L'incontro è stato moderato dal giornalista Franco Bruno Vitolo. Sono intervenuti il sindaco di Cava, Vincenzo Servalli, l'abate dell'Abbazia della SS. Trinità, Don Michele Petruzzelli, l'autrice e regista del progetto Maria Teresa De Vito, la giornalista Rita Pinci, responsabile Pubbliche Relazioni TV2000, il professore Francesco Senatore, docente di storia medievale e lo storico Livio Trapanese dell'Ente Sbandieratori Cavensi - Città di Cava de' Tirreni.
«Ringrazio di cuore tutti i collaboratori ed i partecipanti. Abbiamo inserito un'altra importante tessera nel puzzle del progetto Cavense che, attraverso la ricerca storica e la cultura, contribuisce nel tempo alla trasmissione della memoria storica alle nuove generazioni ed alla crescita della Città di Cava de' Tirreni».
Questa è la dichiarazione del Presidente dell'Ente Sbandieratori Cavensi, Felice Sorrentino, che ha considerato l'appuntamento, per i rapporti consolidati con le personalità partecipanti, come il primo di una serie di approfondimenti che prevedono il coinvolgimento di studiosi e storici cittadini. Una troupe di operatori e tecnici della Meti Pictures, intervenuti al seguito della regista Maria Teresa De Vito, ha effettuato le riprese dell'intera manifestazione e alle coreografie del gruppo dei Musici e Sbandieratori Cavensi, per un servizio televisivo da distribuire in rete e sul network TV 2000.
Di seguito, sul canale Youtube del Centro Studi Ricerche Storiche - Città della Cava, la visione del servizio.
Fonte: Il Portico
rank: 106215105
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...