Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, progetto "Peri-Feli-Città": domani conferenza di presentazione

Territorio e Ambiente

Cava, progetto "Peri-Feli-Città": domani conferenza di presentazione

Inserito da (redazioneip), mercoledì 27 febbraio 2019 10:42:24

Conferenza stampa di presentazione del progetto di contrasto alla povertà educativa "Peri-Feli-Città" selezionato dall'impresa sociale Con i bambini nell'ambito del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, giovedì 28 febbraio, alle 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Cava De' Tirreni.

Il progetto, coordinato dalla cooperativa sociale Bambù e articolato in una estesa rete di partenariato, si sviluppa su tre poli territoriali area nord di Napoli (Scampia, San Pietro a Patierno e Casoria), area est di Napoli (San Giovanni a Teduccio, Portici, San Giorgio a Cremano) provincia a nord di Salerno (Vietri e Cava de' Tirreni). Un ricco network territoriale che mette insieme 24 enti: 7 enti del terzo settore, 1 cooperativa di produzione e lavoro, 8 scuole, 7 Pubbliche Amministrazioni e 1 Università.

L' obiettivo è duplice, da un lato proporre un modello educativo, comune e replicabile, di contrasto alla dispersione scolastica che accresca il desiderio di conoscenza dei bambini, la qualità delle loro relazioni con i pari e con gli adulti di riferimento e il loro livello di partecipazione alle attività scolastiche; dall'altro realizzare una Comunità Educante (composta da famiglie, Enti del Terzo Settore, istituzioni scolastiche, agenzie educative) per sostenere la crescita delle Nuove Generazioni e per potenziarne il patrimonio culturale.

I beneficiari e protagonisti del progetto sono minori tra i 5 e i 14 anni, e le loro famiglie, che avranno la possibilità di partecipare alle azioni vivendo il loro quartiere in una modalità totalmente inedita. Potranno, infatti, utilizzare una serie di strumenti integrati tra di loro e calibrati in base alle diverse esigenze: tutoring individualizzato e di gruppo, attività laboratoriali extra scolastiche, una dote economica spendibile in orientamento socio-culturale, attività estive ludico ricreative, uscite culturali sul territorio, formazione e sostegno alla gestione delle dinamiche familiari.

Un progetto di ampio respiro, dal forte impatto sociale e tecnologico che si prefigge di raggiungere in 24 mesi oltre 2000 minori e attivare circa 300 professionisti tra operatori, educatori e insegnanti; e che prevede, inoltre, l'attivazione di una piattaforma on-line come metodo educativo sperimentale per la facilitazione al sostegno scolastico e ad un responsabile utilizzo delle nuove tecnologie.

Si parte con la presentazione del polo territoriale di Cava/Vietri. Sarà l'occasione per presentare, attraverso la declinazione delle attività che partiranno dal mese di marzo, i partner della provincia salernitana: le Cooperative Sociali "La Città della Luna" e "Cava Felix", l'Istituto Comprensivo "Trezza Carducci", la Scuola Media Statale "A. Balzico", il Comune di Cava de' Tirreni e il Comune di Vietri sul mare.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10539109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno