Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava ricorda Gianni Rodari: al via la rassegna di spettacoli "Insalata di fiabe" [PROGRAMMA]

Territorio e Ambiente

Cava ricorda Gianni Rodari: al via la rassegna di spettacoli "Insalata di fiabe" [PROGRAMMA]

La rassegna partirà domenica 23 febbraio e si protrarrà fino a giugno 2020

Inserito da (redazioneip), giovedì 20 febbraio 2020 16:28:38

Una rassegna di spettacoli al Complesso Monumentale di San Giovanni, al via domenica 23 febbraio e che si protrarrà fino a giugno 2020. E' il più noto scrittore italiano di opere per bambini. E' Gianni Rodari, scrittore, pedagogista, poeta e giornalista italiano nato nell'ottobre del 1920 a Omegna, in Piemonte, e scomparso nel 1980 a Roma. Ha scritto numerose filastrocche, poesie, racconti per l'infanzia surreali, divertenti, fantasiosi, poetici, sempre usando un linguaggio semplice, chiaro, originale, che fa presa diretta sui bambini.

Per questa straordinaria figura, e in occasione della ricorrenza dei 100 anni dalla nascita, «Ma dove vivono i cartoni?» presenta una spettacolare rassegna teatrale denominata «Insalata di fiabe» che partirà domenica 23 febbraio 2020 a Cava de Tirreni, al Complesso Monumentale San Giovanni a corso Umberto I n° 167, per protrarsi fino a giugno.

Un cartellone di spettacoli dedicati al grande Rodari, con un percorso di teatro d'attore attraverso un gioco creativo in cui vengono mescolati personaggi di storie diverse. Si parte domenica 23 febbraio con spettacoli alle 11.30, alle 16.00 e alle 18.30 con «Mangiafuoco ... e il Mago che salvò le favole». È Carnevale e al Gran Teatro di Mangiafuoco tutto è pronto per un nuovo ed emozionante spettacolo, ma qualcuno ha fatto sparire le marionette magiche. Chi proverà a salvare lo spettacolo e il Carnevale dalla sparizione prima che sia troppo tardi???? Per scoprirlo basta andare a teatro mascherati e godersi lo spettacolo, una esilarante festa di Carnevale ed una sfilata in maschera con premiazione finale. L'invito è rivolto ad adulti e piccini, dedicato a tutte le famiglie.

La rassegna prosegue domenica 15 marzo con «Il Principe Ranocchio», il 5 aprile con «Il Bianconiglio nel paese delle uova colorate», il 3 maggio con «Hansel e Gretel» e il 7 giugno con «Biancaneve». La location è sempre il Complesso Monumentale di San Giovanni, gli orari: 11.30, 16 e 18.30. Coordinamento di Aurora Manuele, direzione artistica di Francesco Chiaiese.

«Ricordare Rodari è doveroso per chi lavora con i bambini e le famiglie - dicono gli organizzatori - perché è un grande maestro a cui ci ispiriamo e il cui insegnamento fa scuola a pedagogisti, insegnanti e tutti coloro che sono impegnati nel delicato ma straordinario mondo dell'infanzia e dell'adolescenza».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106212101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Furore un'Isola Ecologica per le strutture ricettive

È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...

Territorio e Ambiente

Atrani Summer Sports 2025: al via l'estate dello sport sulla spiaggia ovest

Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...

Territorio e Ambiente

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno