Ultimo aggiornamento 25 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava: stasera il canto a cappella dei "Neri Per Caso" al Jazz Club Il Moro

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, Neric per Caso, Jazz Club Il Moro

Cava: stasera il canto a cappella dei "Neri Per Caso" al Jazz Club Il Moro

Il più amato sestetto vocale italiano si esibirà in concerto stasera alle 22

Inserito da (redazioneip), venerdì 25 ottobre 2019 08:20:04

Ciro, Gonzalo e Mimì Caravano, Mario Crescenzo e Massimo de Divitiis dal 1995 e Daniele Blaquier dal 2015. Sono i Neri per caso, il gruppo di Salerno che nel 1995 vinceva al Festival di Sanremo con un originale brano a cappella nella categoria Nuove Proposte con il loro più grande successo, Le Ragazze. Il più amato sestetto vocale italiano si esibirà in concerto venerdì 25 ottobre alle 22 al Jazz Club Il Moro di Cava de' Tirreni.

Ospite della rassegna musicale che si avvale della direzione artistica di Gaetano Lambiase, i Neri per Caso, che negli anni Novanta ha portato in televisione la magia del canto a cappella, ovvero la musica solo voce senza strumenti, collezionando da allora un successo dietro l'altro e molte importanti collaborazioni, calcherà il palcoscenico del locale del Borgo Scacciaventi con un live che ripercorrerà i grandi successi, un vero e proprio estratto musicale, un viaggio con il gruppo che vanta all'attivo una decina di album, con l'interpretazione di un'accurata selezione di brani nell'immenso e magnifico loro repertorio.

In scaletta i brani del loro recente lavoro dedicato ai Beatles, assieme alle particolarissime cover di pezzi della musica nazionale ed internazionale, come, tra le altre, "Donne" di Zucchero, la recente versione di "Englishman in New York" di Sting o "Chandelier" di Sia, senza tralasciare i successi - come "Sentimento pentimento", Pino Daniele e gli inediti che hanno reso celebre il gruppo dei Neri per Caso ad iniziare dalla vittoria al Festival di Sanremo con "Le ragazze".

Il gruppo, che nasce nel 1994, è formato da sei musicisti salernitani: Ciro Caravano, Gonzalo Caravano, Domenico Pablo "Mimì" Caravano, Mario Crescenzo, Massimo de Divitiis e Daniele Caravano (che ha lasciato il gruppo nel 2015 ed è stato sostituito da Daniele Blaquier). Mimì e Gonzalo sono fratelli, a loro volta cugini di un altra coppia di fratelli composta da Diego e Ciro.

Nel corso della loro carriera i Neri Per Caso hanno collaborato con alcuni tra i più importanti artisti italiani (Lucio Dalla, Gino Paoli, Claudio Baglioni, Renato Zero, Mario Biondi) e stranieri (Bobby McFerrin, solo per citarne uno).

Inizialmente il nome del gruppo è CRECASON. Il nome Neri per caso è merito del paroliere Claudio Mattone, che vedendoli esibirsi tutti vestiti di nero chiede loro se si tratta di un'uniforme. Loro rispondono che "si tratta di un caso" e da lì vengono ribattezzati. Benché la loro attività si sia diradata nel corso degli anni, i Neri per caso hanno collaborato con il cinema, interpretando dei brani per le colonne sonore dei film Disney Il Gobbo di Notre Dame e la riedizione de Il libro della giugla.

Nel 2009 si sono aggiudicati il premio "miglior disco europeo" assegnato dall'associazione americana Contemporary A Cappella Recording Awards (C.A.S.A.).

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10719107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...