Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava-Vietri, piazzole di sosta come discariche a cielo aperto: sindaco Benincasa le fa ripulire
Inserito da (Redazione), giovedì 9 marzo 2017 12:03:37
di Antonio Di Giovanni
Dopo le diverse sollecitazioni della cittadinanza e le denunce a mezzo stampa, il Comune di Vietri sul mare è finalmente intervenuto per la bonifica delle due piazzole di emergenza al confine con il comune di Cava de' Tirreni tradizionalmente invase da rifiuti di ogni genere.
Da circa un anno che a causa dell'inciviltà di molti, gli spazi erano diventati vere e proprie discariche a cielo aperto, con sacchi di rifiuti, materiale di risulta di lavori edili, pneumatici e per finire anche fusti dal contenuto incerto.
Ora il Comune di Vietri ha deciso di provvedere alla pulizia anche se la strada sembrerebbe essere provinciale e pertanto non di competenza propria.
Il sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli ,in un post su Facebook, ha tenuto a ringraziare l'omologo di Vietri, Francesco Benincasa, per la sensibilità dimostrata.
«Voglio pubblicamente ringraziare il sindaco di Vietri sul mare, avv. Francesco Benincasa -si legge dal post - per l'impegno assunto alla bonifica di alcune microdiscariche presenti al confino con il comune di Cava de' Tirreni. Il notevole costo sostenuto (6000euro) mette in evidenza quanto costa l'inciviltà di molti».
Fonte: Il Portico
rank: 105523102
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...