Tu sei qui: Territorio e Ambiente"CavaFiorita - aiuole e balconi in fiore": al via manifestazione di interesse
Inserito da (redazioneip), lunedì 8 giugno 2020 09:41:19
A Cava de' Tirreni parte la manifestazione di interesse, prevista dal 19 al 21 giugno, "CavaFiorita - aiuole e balconi in fiore" per la promozione della cultura del verde nell'intera città metelliana: dal Borgo grande alla periferia, dal centro alle frazioni.
Disponibilità a offrire per l'occasione una particolare scontistica per l'acquisto di fiori e piante, accessori per la cura del verde attrezzato di balconi, finestre, androni e aiuole di tutto il territorio cittadino. i florovivaisti e fioristi aderenti si chiede, inoltre, di collaborare alla riuscita dell'iniziativa mettendo a disposizione dei partecipanti la propria esperienza per stimolare il più possibile nei cavesi la propria vocazione al "pollice verde".
L'opera floreale realizzata sarà pubblicizzata attraverso i canali istituzionali comunali (sito www.comune.cavadetirreni.sa.it, e pagina facebook "Servalli Sindaco"), poi, loro cura fotografare e inviare all'Ufficio Comunicazione del Comune per poi essere inserito sui canali istituzionali social e sul sito istituzionale dell'ente.
Privati cittadini, condomini e associazioni potranno aderire mettendo a disposizione i loro balconi le finestre, gli
androni dei palazzi rinascimentali del Borgo Grande e della periferia.
Per aderire all'iniziativa basterà far pervenire la propria scheda di adesione all'indirizzo di posta elettronica certificata del Comune: amministrazione@pec.comune.cavadetirreni.sa.it, oppure su carta semplice, a mano, al protocollo generale dell'ente (URP) in via T. Cuomo, entro le 10 di lunedì 15 giugno.
2020.
Per qualsiasi chiarimento e/o informazione relativi al presente avviso è possibile rivolgersi al Servizio Cultura - Turismo e Marketing territoriale, oppure telefonare ai numeri 089 682 540-089 682 135.
Clicca quiper scaricare le schede.
(foto di repertorio)
Fonte: Il Portico
rank: 100613106
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...