Tu sei qui: Territorio e Ambiente"CavaFiorita - aiuole e balconi in fiore": al via manifestazione di interesse
Inserito da (redazioneip), lunedì 8 giugno 2020 09:41:19
A Cava de' Tirreni parte la manifestazione di interesse, prevista dal 19 al 21 giugno, "CavaFiorita - aiuole e balconi in fiore" per la promozione della cultura del verde nell'intera città metelliana: dal Borgo grande alla periferia, dal centro alle frazioni.
Disponibilità a offrire per l'occasione una particolare scontistica per l'acquisto di fiori e piante, accessori per la cura del verde attrezzato di balconi, finestre, androni e aiuole di tutto il territorio cittadino. i florovivaisti e fioristi aderenti si chiede, inoltre, di collaborare alla riuscita dell'iniziativa mettendo a disposizione dei partecipanti la propria esperienza per stimolare il più possibile nei cavesi la propria vocazione al "pollice verde".
L'opera floreale realizzata sarà pubblicizzata attraverso i canali istituzionali comunali (sito www.comune.cavadetirreni.sa.it, e pagina facebook "Servalli Sindaco"), poi, loro cura fotografare e inviare all'Ufficio Comunicazione del Comune per poi essere inserito sui canali istituzionali social e sul sito istituzionale dell'ente.
Privati cittadini, condomini e associazioni potranno aderire mettendo a disposizione i loro balconi le finestre, gli
androni dei palazzi rinascimentali del Borgo Grande e della periferia.
Per aderire all'iniziativa basterà far pervenire la propria scheda di adesione all'indirizzo di posta elettronica certificata del Comune: amministrazione@pec.comune.cavadetirreni.sa.it, oppure su carta semplice, a mano, al protocollo generale dell'ente (URP) in via T. Cuomo, entro le 10 di lunedì 15 giugno.
2020.
Per qualsiasi chiarimento e/o informazione relativi al presente avviso è possibile rivolgersi al Servizio Cultura - Turismo e Marketing territoriale, oppure telefonare ai numeri 089 682 540-089 682 135.
Clicca quiper scaricare le schede.
(foto di repertorio)
Fonte: Il Portico
rank: 101913104
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...