Tu sei qui: Territorio e AmbienteCenere&Magia: 21 ottobre a Cava lo spettacolo in sostegno delle donne colpite da tumore al seno
Inserito da (redazioneip), martedì 18 ottobre 2016 17:16:09
Venerdì 21 ottobre, alle 20 e 30, presso l'Auditorium De Filippis, all'interno dell'I.I.S. Della Corte-Vanvitelli di Cava de' Tirreni, sito in viale Marconi, con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni ed in particolare il supporto dell'Assessorato alle Politiche Sociali, avrà luogo lo spettacolo teatrale Cenere&Magia.
Il ricavato sarà devoluto all'Associazione "Noi Donne Soprattutto", che opera da oltre due anni presso l'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona di Salerno e che si occupa di dare supporto morale, materiale ed umano a tutte le pazienti che affrontano il percorso oncologico, contribuendo alla ricostituzione della loro identità femminile sopperendo ed integrando, con azioni concrete e puntuali il rapporto fra il paziente, la propria malattia e la struttura ospedaliera.
«Abbiamo scelto il teatro come luogo di espressione per eccellenza per interpretare il copione della vita - hanno sottolineato Rosa Santoro e Alfonsina della Rocca, titolari del Centro per l'Infanzia Crescere Insieme - "alternanza di tristezza e gioia, di difficoltà e fortune di "Cenere&Magia", in una visione positiva di rinascita che parte dalla speranza e dall'agire secondo il proprio cuore».
Il progetto Cenere&Magia è stato, fortemente, voluto dal Centro per l'Infanzia Crescere Insieme di Mercato San Severino. Curato e seguito dalla regista Clotilde Grisolia, è stato reso possibile grazie alla partecipazione di tanti "non attori" che, con grande entusiasmo, hanno accettato di mettersi in gioco per beneficenza.
«Lo spettacolo è liberamente ispirato alla celebre favola di Cenerentola - dichiara la regista Clotilde Grisolia - che poi se ne distacca completamente creando una parodia di tutti personaggi: dal principe allergico al matrimonio, alla svampita Cenerentola, alla costruzione e creazione di nuovi personaggi che arricchiscono e completano la storia».
Uno spettacolo carico di emozioni e divertimento, dunque, ma anche un momento di riflessione e partecipazione.
Fonte: Il Portico
rank: 109911109
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...