Tu sei qui: Territorio e AmbienteCentri estivi a Cava de' Tirreni, opportunità per bambini e famiglie
Inserito da (redazioneip), martedì 21 luglio 2020 15:13:30
Fino a settembre prossimo, giochi, divertimento, laboratori creativi, sport, escursioni, tutto gratuitamente, nei centri estivi comunali, con animatrici professionali, in sicurezza, secondo le linee guida emesse dal Governo. Le famiglie che sono interessate a far frequentare i propri figli, dai 3 ai 14 anni, i Centri Estivi, possono scegliere tra le otto associazioni e cooperative che hanno aderito all'iniziativa dell’amministrazione comunale di Cava de' Tirreni: Associazioni "Genitori Insieme" e "Dentro la Notizia", l’Asilo nido "Piccoli Passi" e le Cooperative "L’Albero Azzurro", "Lithodora", "Ambiente e Cultura", "Città della Luna", Il Girasole".
«Una opportunità che invito le famiglie a cogliere - afferma l’assessore ai Servizi Sociali, Antonella Garofalo – perché è gratuita ed è gestita da persone qualificate a cui poter affidare con serenità i propri figli. Un servizio anche per coloro che hanno difficoltà a gestire i bambini essendo impegnati nel lavoro, ma preferenzialmente per le famiglie con disagio economico o sociale. Una iniziativa che consente ai ragazzi di fare nuovi amici, socializzare e divertirsi insieme».
Per le iscrizioni scaricare il modello di domanda dal sito istituzionale www.cittadicava.it nella sezione "avvisi & concorsi".
Fonte: Il Portico
rank: 10558104
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...