Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Ceramix” e “Clay Revolution”: al via i laboratori culturali a Vietri sul Mare
Inserito da (ranews), giovedì 22 novembre 2018 23:37:36
Al via il calendario delle attività realizzate per Vietri sul Mare dall'associazione Cat (Ceramica artistica tradizionale) per il progetto "CERAMIX" - Ceramic Sharing/Cultura Ceramica. Si inizia sabato 24 novembre con il "Trekking Urbano Vietri sul Mare", dalle 16 alle 18. Partendo dalla Fabbrica Solimene, visitando la Villa comunale, passeggiando per il corso si scopriranno le curiosità e le bellezze di Vietri sul Mare; la passeggiata si concluderà al Palazzo della Guardia con un coffee break e la presentazione delle attività della Cat a cura di Mara D'Arienzo, presidentessa dell'associazione.
«Iniziamo con 'Make Something Week (MSW)', un movimento globale di persone che in vista del Natale e dell'eccessivo consumismo scelgono di creare insieme un futuro migliore e non un futuro usa e getta; il progetto è in collaborazione con Greenpeace Gruppo Locale di Salerno», spiega.
A seguire, lunedì 26 novembre, dalle 16 alle 19, "CLAY REVOLUTION", laboratorio di argilla, creazione di una ciotola in ceramica, evento organizzato in collaborazione con Greenpeace Gruppo Locale di Salerno. Martedì 27 "DecoriAmo", laboratori di decorazione. La programmazione prosegue a dicembre: sabato 1, dalle 15 alle 19, "PresepArte", laboratorio con la scultrice Elisabetta Surico, esperta di arte presepiale del '700 in stile napoletano e del modellato anatomico, che accompagnerà i presenti verso l'arte della modellazione. Contestualmente saranno esposti i lavori del MSW. Venerdì 14 dicembre, dalle 15 alle 19, laboratorio di decorazione. Sabato 15 dicembre, dalle 10 alle 18, "Cuerda Seca", laboratorio di decorazione con Marina Marri. La cuerda seca è una delle più antiche tecniche di decorazione della ceramica, di origini spagnole, ma allo stesso tempo, rivisitata e rielaborata, può diventare una decorazione contemporanea. In compagnia di Marina si andrà alla scoperta della tecnica e dell'uso degli smalti e della stesura con perette e pennelli. Tutti gli eventi si tengono a Palazzo della Guardia a Vietri sul Mare in piazza Matteotti.
Info e prenotazioni: 328 634790 | PuraCultura MediaPartner
Fonte: Il Portico
rank: 101014100
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...