Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara al centro del dibattito sulla pesca: nasce un appuntamento nazionale fisso
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 febbraio 2025 13:06:27
Cetara si prepara a diventare un punto di riferimento nazionale per il settore della pesca. Dopo il successo della tre giorni "Pescagri che vogliamo", il presidente della Cia Campania, Raffaele Amore, ha annunciato la volontà di rendere questo evento un appuntamento istituzionale fisso, capace di coniugare tradizione e innovazione.
"La pesca è strategica per la Campania, non è solo economia ma anche cultura, come ha ricordato ai nostri lavori l’assessore regionale Nicola Caputo. Un settore che deve essere tutelato e valorizzato", ha dichiarato Amore, sottolineando il valore del confronto avvenuto nei giorni scorsi a Cetara, che ha visto la partecipazione di oltre trenta relatori, quattro tavole rotonde e momenti di approfondimento, inclusi show cooking dedicati alle eccellenze locali.
L’obiettivo è chiaro: rilanciare il comparto attraverso progetti mirati all’innovazione tecnologica, al rinnovo delle imbarcazioni e al sostegno del ricambio generazionale. "Le risorse ci sono, le idee pure. La Cia si candida a essere il punto di sintesi per unire operatori, associazioni e istituzioni", ha ribadito Amore, evidenziando la disponibilità del sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, e l’attenzione concreta della Regione Campania.
L’iniziativa potrebbe diventare un evento annuale, con una data simbolica: l’8 dicembre, giorno dedicato alla tradizione della colatura di alici di Cetara. "Immaginiamo una grande festa della pesca, con pescatori, famiglie, esperti e istituzioni, un’occasione per celebrare il nostro mare e creare nuove opportunità", ha concluso Amore.
Fonte: Cetara News
rank: 10964101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...