Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara, dopo due anni si torna a festeggiare San Pietro Apostolo. Previsti fuochi pirotecnici e collegamenti via mare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 giugno 2022 08:31:51
Domani, mercoledì 29 giugno, dopo due anni di stop a causa della pandemia, Cetara torna a festeggiare il Santo Patrono San Pietro.
«Per noi cetaresi - spiega il Sindaco Fortunato Della Monica - questo è un appuntamento importante e difficile da spiegare perché siamo legati a lui da un profondo senso di fede e devozione. È anche per questo motivo che spingiamo la gente a partecipare alla nostra festa, perché ne siamo fieri e orgogliosi.
Quest'anno sarà realmente l'anno della ripartenza: ci sarà la banda, le bancarelle e tutti potranno partecipare, ma con le dovute precauzioni. Sappiamo benissimo che i fuochi pirotecnici sono una delle attrattive più imponenti della serata. Quest'anno è stato scelto il fuochista che ha vinto il campionato del mondo, così come la corsa del Santo per le scale della chiesa patronale. Per questo motivo Vi invito ad avere rispetto di chi sarà presente, delle autorità locali e di tutti coloro che garantiranno l'ordine pubblico perché sono lì per tutelare voi».
A Cetara si arriverà esclusivamente via mare, grazie all'incessante lavoro dei traghetti della Travelmar che fino alle 18 seguiranno gli orari consueti e dalle 18 inizieranno un percorso Salerno-Cetara ogni mezz'ora da Piazza della Concordia, dando a tutti la possibilità di arrivare a Cetara. Il ritorno è previsto dall'una del giorno dopo, ossia successivamente allo spettacolo pirotecnico. Quindi è stata predisposta la chiusura della strada statale, sia all'altezza di Vietri sia di Maiori, dalle ore 21, al fine di evitare code e ingorghi stradali, permettendo una viabilità di emergenza.
Fonte: Cetara News
rank: 103923108
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...