Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara: il Comune si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno

Territorio e Ambiente

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno

Cetara: il Comune si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno

Il Sindaco Della Monica: «In occasione dell’adozione del regolamento contro cui la Capitaneria di Porto di Salerno ha chiesto l'annullamento previa sospensione, il Comune di Cetara ha agito nel pieno rispetto delle norme e delle diverse esigenze rappresentate da ciascun Ente»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 09:53:57

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree e pertinenze demaniali nel porto di Cetara".

Una questione di primaria importanza in quanto l'Amministrazione Comunale ritiene impensabile sopprimere, in quella zona, un'area di sosta che offre la possibilità ai residenti di parcheggiare in 25 stalli. Anche perché si ritiene di aver agito nel rispetto delle indicazioni formulate dalla Regione Campania e della stessa Capitaneria di Porto di Salerno, coinvolte a più riprese nel tavolo tecnico convocato allo scopo di pervenire ad una proposta condivisa che potesse contemperare le diverse esigenze rappresentate da ciascun Ente.

«In occasione dell'adozione del regolamento contro cui la Capitaneria di Porto di Salerno ha chiesto l'annullamento previa sospensione, il Comune di Cetara ha agito nel pieno rispetto delle norme e delle diverse esigenze rappresentate da ciascun Ente - dice il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica - E quindi, unitamente alle azioni di carattere amministrativo, il Comune di Cetara si è formalmente costituito in giudizio per il tramite dell'avvocato Giuseppe Vitolo e quindi tutelerà le proprie ragioni anche in sede giudiziaria. Contemporaneamente alle azioni di carattere amministrativo che sta portando avanti per un componimento, comunque bonario, il Comune svilupperà in occasione dell'udienza tutte le proprie tesi difensive. Nel frattempo è stata inoltrata una missiva al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Sen. Matteo Salvini, al quale abbiamo chiesto un incontro per esporre la vicenda e prospettare i nostri timori qualora quell'area fosse sottratta alla sosta dei residenti. Analoga missiva è stata trasmessa al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Signor Prefetto di Salerno. Convinti che la questione arriverà anche in Parlamento per il tramite di un'interrogazione parlamentare diretta al Governo, con la costituzione in giudizio, l'Amministrazione Comunale, conferma la volontà di intraprendere ogni utile iniziativa finalizzata al mantenimento delle previsioni regolamentari approvate allo scopo di preservare gli spazi di sosta ed evitare tutti le difficoltà che ne deriverebbero in caso di soppressione dei posti di sosta sul ciglio banchina».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10363102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno