Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara, la notte delle lampare illumina la Costiera Amalfitana

Territorio e Ambiente

Cetara, la notte delle lampare illumina la Costiera Amalfitana

30 luglio 2016, largo marina a partire dalle ore 20:00

Inserito da (admin), giovedì 28 luglio 2016 05:17:15

La Pro Loco Cetara - Costa d'Amalfi, con il patrocinio del Comune di Cetara, dell'Unpli, dell'Ept, della Provincia, della Camera di Commercio e dell'Autorità Portuale di Salerno, organizza l'evento "Notte delle Lampare", manifestazione nata per rievocare la tradizione dell'antica tecnica della pesca delle famose alici di Cetara, con le lampare e per valorizzare la storia e la cultura del proprio territorio.

Quest'anno ricorre la 42a edizione dell'evento che capita nel corso del 50° anniversario della fondazione della Pro Loco, per il quale sono previste numerose iniziative fino al prossimo febbraio.
La fortunata edizione dello scorso anno è stata tra le finaliste del Premio Nazionale Italive.it, promosso dal Codacons e realizzato da Markonet con la collaborazione di Autostrade per l'Italia e la Coldiretti.
Inoltre la Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi lo scorso 1° maggio ha ricevuto un altro premio nel corso della VII edizione della manifestazione "Bianco Tanagro - Festa del Carciofo Bianco", per "l'ampio risalto mediatico ottenuto a livello nazionale nella promozione ed organizzazione della Notte delle Lampare".

Durante la serata sarà disponibile, per tutti i collezionisti filatelici, la cartolina dell'evento con annullo postale speciale.

La lampara è un tipo di lampada montata su di una barca che viene usata di notte per illuminare una vasta zona d'acqua, al fine di attrarre i pesci in superficie per poi intrappolarli nella rete.
Per estensione vengono chiamati lampara anche l'imbarcazione che monta tali attrezzature e la rete usata per questo tipo di pesca.

La sera del 30 luglio le cianciole cetaresi, con le lampare al seguito, prenderanno il largo e si cimenteranno nella pesca delle alici, seguite dai traghetti che accompagneranno tutti i partecipanti all'evento che vorranno assistere alla battuta di pesca.
Nel frattempo sulla spiaggia di Cetara - trasformata per l'occasione in una grande sala di intrattenimento all'aperto - inizierà la degustazione di alici fritte e di altri prodotti tipici locali.
Al rientro dalla pesca si procederà all'illuminazione della baia di Cetara con le lampare e della grandiosa Torre Vicereale, che fa da cornice all'incantevole sito, mentre sulla spiaggia continueranno le degustazioni.
La serata sarà allietata da uno spettacolo di musiche classiche napoletane.
Non mancheranno stand con prodotti tipici locali.
Come ogni anno è previsto il servizio traghetti con varie tipologie di corse.
Ci saranno i traghetti per assistere alla battuta di pesca con partenza da Salerno (Piazza della Concordia-Molo Masuccio Salernitano) e da Cetara, (molo Madonnina), in contemporanea alle ore 20,00.

Inoltre sono previste speciali corse dei traghetti di linea da Salerno (Piazza della Concordia-Molo Masuccio Salernitano) a Cetara e ritorno, a partire dalle 18 e per tutta la durata dell'evento. L'ultima corsa da Cetara per Salerno è prevista alle ore 01,00.

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 109717109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Furore un'Isola Ecologica per le strutture ricettive

È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...

Territorio e Ambiente

Atrani Summer Sports 2025: al via l'estate dello sport sulla spiaggia ovest

Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...

Territorio e Ambiente

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno