Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara, la scuola celebra la festa mondiale dell'albero
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 novembre 2022 16:19:41
di Mafalda Bruno
Complice una splendida giornata di sole in questo periodo di tanta pioggia e vento, stamattina in Piazza San Francesco tutte le scuole di Cetara, infanzia, primaria e primo grado, hanno festosamente reso omaggio all'albero, come simbolo di vita e di salute ambientale.
Promossa da Ministero dell'Ambiente, la Giornata Nazionale egli Alberi viene celebrata ogni 21 novembre con lo scopo di promuovere politiche di riduzione delle emissioni, la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell'aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all'albero. I cambiamenti climatici degli ultimi anni, hanno certamente avuto, e hanno tuttora, un impatto negativo su tutto il pianeta e i vari, numerosi appelli per un ecosistema più responsabile e vivibile, si susseguono sempre più frequenti e in ogni luogo nel mondo. E a capitanare queste manifestazioni sono proprio le nuove generazioni. Il che fa ben sperare.
Le coordinatrici della scuola di Cetara, Olivito Vittoria , Gagliardi Letizia, Tina Squizzato con le loro colleghe, hanno sottolineato a Cetara News che questa è una Giornata molto importante per bambini e non. Dato che siamo stati noi adulti che abbiamo maltrattato la natura, riteniamo sia giusto e fondamentale insegnare alle giovani generazioni, iniziando proprio dalla tenera età in avanti, che l'albero, la natura e il mare sono elementi vitali e importanti perché sono il loro futuro, l'ambiente in cui vivranno, e come tali, vanno trattati con rispetto e considerazione.
L'Albero inoltre, si rinnova e rivive ininterrottamente, alimentandosi dalla Terra, quindi rappresenta anche un auspicio importante per chi sta iniziando una nuova vita, per chi si affaccia al futuro come questi bambini e ragazzi presenti.
Al centro della piazza, è stato posto un albero c pieno di bigliettini dei bambini con il loro pensiero e il loro grazie a questo importante elemento della natura. Ci sono state esibizioni di vario tipo tra le classi, mentre una musica accattivante faceva la felicità di grandi e piccini.
Evviva quindi l'Albero e chi ne promuove la debita cura.
Fonte: Cetara News
rank: 10188103
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...