Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara omaggia Il Maestro Ugo Marano, figlio del mondo

Territorio e Ambiente

Cetara, Costiera amalfitana, Ugo Marano

Cetara omaggia Il Maestro Ugo Marano, figlio del mondo

Domenica 27 agosto, presso la Torre Vicereale di Cetara, ha avuto luogo un incontro in ricordo dell’Artista, universalmente noto, Maestro Ugo Marano

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 31 agosto 2023 14:14:22

Di Mafalda Bruno

 

Domenica 27 agosto, presso la Torre Vicereale di Cetara, ha avuto luogo un incontro in ricordo dell'Artista, universalmente noto, Maestro Ugo Marano.

Presenti il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, l'Assessore alla Cultura Cinzia Forcellino, la consorte di Ugo Marano Stefania, suo figlio Giuseppe ed altri familiari e ospiti venuti per omaggiare il Maestro figlio del mondo sicuramente, ma anche legato indissolubilmente alla sua Cetara.

Sono state ricordate tutte le località del mondo in cui il nome di Ugo Marano viene sempre riconosciuto ed apprezzato: del resto il suo estro, la sua genialità, la sua incontenibile forza nel ricercare sempre la comunicazione negli oggetti comuni, di uso quotidiano, cercando di carpirne e riprodurne il suono, la sensibilità ma soprattutto il messaggio che da essi può derivare, sono stati sempre l'anima intrinseca delle sue opere, uniche nel loro genere.

A tal proposito, sul Maestro Marano, il poeta e scrittore Rino Mele ha scritto: "Ama il legno e la creta, la carta e il ferro, i colori sommersi dall'acqua, il suono che la disarmonia inutilmente chiede. Sente il dolore degli oggetti che una mano ostile ha allontanato da un riconoscibile spazio".

Nel suo motto "Ego sum Liber" è racchiusa tutta l'essenza creativa del Maestro che ha vissuto sempre libero da schemi, da convenzioni, da ideologie, da preconcetti, da parametri esistenziali stabiliti da altri... Ed ecco spiegato il perché, crediamo, del suo forte legame con il "suo" mare di Cetara: avrà sicuramente sempre visto nella distesa di acqua davanti casa sua, un compagno/alleato di libertà senza legami, senza confini o costrizioni.

Varie sono state le proposte del primo cittadino che si è impegnato a dedicare più spazio e tempo a questo Figlio prediletto di Cetara: tra le tante quella di porre una delle opere del Maestro, in ferro, all'esterno di uno dei balconi della Torre che affaccia direttamente sul mare. Il Maestro e il suo Mare a perenne testimonianza della loro fusione inscindibile.

La Signora Stefania ricorda il suo amato Ugo con l'amore e la passione con cui ne parla sempre con aria sognante ed estasiata: la loro è una di quelle unioni di cui narra la letteratura, coppie che non si scindono mai neanche dopo la fine del ciclo della vita. A nostro modesto parere, la Signora Stefania non solo ne parla, ma parla con il suo compagno di vita in continuazione, come se fosse sempre presente accanto a lei.

E magari lo è. Anzi, senza magari.

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

Cetara ricorda Ugo Marano<br />&copy; Tesori dal Blu Cetara ricorda Ugo Marano © Tesori dal Blu
Mostra Ugo Marano a Cetara<br />&copy; Tesori dal Blu Mostra Ugo Marano a Cetara © Tesori dal Blu
Stefania<br />&copy; Tesori dal Blu Stefania © Tesori dal Blu

rank: 104219108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno