Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara si unisce alla battaglia contro l’ampliamento del porto di Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 luglio 2025 16:15:10
La Costiera Amalfitana alza la voce per difendere il suo mare e la sua identità. In prima linea, accanto al Comune di Vietri sul Mare, anche Cetara, con il sindaco Fortunato Della Monica che, in qualità di presidente della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana, ha preso una posizione netta e determinata contro il masterplan dell'Autorità Portuale di Salerno.
Durante la partecipata conferenza stampa che si è svolta nell'aula consiliare di Vietri sul Mare, è stato ribadito il "no" secco al progetto che prevede l'allungamento del molo Manfredi e l'allargamento del molo di Ponente, con gravi ripercussioni sull'ambiente e sull'equilibrio marino della zona. Per Cetara, significherebbe avere le grandi navi a ridosso della costa, con rischi concreti per l'inquinamento e per la già fragile tenuta delle spiagge.
«Non so chi abbia potuto concepire un progetto del genere - ha dichiarato Della Monica - ma posso assicurare che non lo realizzeranno mai. Dovranno passare sul mio cadavere e su quello degli altri 14 sindaci della Costiera Amalfitana. Non si può sacrificare un patrimonio dell'umanità sull'altare della speculazione. Cetara dice no a questo scempio».
Il sindaco di Cetara ha inoltre sottolineato l'assurdità di una proposta che punta verso l'ampliamento nella direzione più delicata e tutelata dal punto di vista ambientale, quando soluzioni alternative esistono: «Perché non valutare un potenziamento del porto turistico del Masuccio, piuttosto che estendersi verso l'area UNESCO?».
Accanto a Cetara e Vietri, anche Cava de' Tirreni, rappresentata dal sindaco Vincenzo Servalli, che ha ricordato quanto le spiagge di Vietri e Cetara siano storicamente luoghi cari anche ai cavesi. «Difendere questa costa - ha detto - significa tutelare un bene comune che appartiene a tutti».
All'incontro hanno partecipato anche rappresentanti delle associazioni Italia Nostra e Legambiente, che hanno lanciato l'allarme su un possibile danno irreversibile al patrimonio ambientale, culturale e paesaggistico della zona. Tra le proposte emerse, anche l'estensione dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella fino a Vietri, per rafforzare la tutela dell'intero tratto costiero.
Il Comune di Vietri porterà presto in Consiglio una delibera per fermare ogni ulteriore avanzamento del masterplan.
Fonte: Cetara News
rank: 10253109
Nella serata di domenica scorsa, il belvedere di Raito è stato il palcoscenico per un evento di straordinaria suggestione. Migliaia di cittadini e appassionati si sono ritrovati lì, a contatto con l'immensità del cielo, per osservare l'eclissi di Luna. Un momento reso possibile attraverso l'organizzazione...
Sono state tantissime le persone che ieri, domenica 7 settembre, hanno affollato il belvedere di Raito per ammirare l'eclissi di luna. L'evento organizzato dal comune di Vietri sul Mare, grazie alla gentile collaborazione del Centro Astronomico Neil Armstrong di Salerno ha attirato tantissimi appassionati...
Atrani può continuare a vantare con orgoglio il suo mare pulito. Anche l'ultimo campionamento effettuato dall'ARPAC lo scorso 1° settembre 2025 ha confermato la buona qualità delle acque della piccola ma suggestiva spiaggia della cittadina costiera. Tutti i controlli previsti durante l'anno hanno restituito...
di Massimiliano D'Uva Dopo il successo della prima edizione del giugno 2023, quando oltre venti sub e decine di volontari contribuirono a liberare i fondali di Minori da rifiuti e materiali abbandonati, torna domenica 7 settembre "A' Mare Minori", l'iniziativa ambientale che ha trasformato un gesto di...