Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Giacomo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara si unisce alla battaglia contro l’ampliamento del porto di Salerno

Territorio e Ambiente

All’incontro hanno partecipato anche rappresentanti delle associazioni Italia Nostra e Legambiente

Cetara si unisce alla battaglia contro l’ampliamento del porto di Salerno

Il sindaco: «Progetto scellerato. Non passeranno su questo territorio senza la nostra opposizione ferma»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 luglio 2025 16:15:10

La Costiera Amalfitana alza la voce per difendere il suo mare e la sua identità. In prima linea, accanto al Comune di Vietri sul Mare, anche Cetara, con il sindaco Fortunato Della Monica che, in qualità di presidente della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana, ha preso una posizione netta e determinata contro il masterplan dell'Autorità Portuale di Salerno.

Durante la partecipata conferenza stampa che si è svolta nell'aula consiliare di Vietri sul Mare, è stato ribadito il "no" secco al progetto che prevede l'allungamento del molo Manfredi e l'allargamento del molo di Ponente, con gravi ripercussioni sull'ambiente e sull'equilibrio marino della zona. Per Cetara, significherebbe avere le grandi navi a ridosso della costa, con rischi concreti per l'inquinamento e per la già fragile tenuta delle spiagge.

«Non so chi abbia potuto concepire un progetto del genere - ha dichiarato Della Monica - ma posso assicurare che non lo realizzeranno mai. Dovranno passare sul mio cadavere e su quello degli altri 14 sindaci della Costiera Amalfitana. Non si può sacrificare un patrimonio dell'umanità sull'altare della speculazione. Cetara dice no a questo scempio».

Il sindaco di Cetara ha inoltre sottolineato l'assurdità di una proposta che punta verso l'ampliamento nella direzione più delicata e tutelata dal punto di vista ambientale, quando soluzioni alternative esistono: «Perché non valutare un potenziamento del porto turistico del Masuccio, piuttosto che estendersi verso l'area UNESCO?».

Accanto a Cetara e Vietri, anche Cava de' Tirreni, rappresentata dal sindaco Vincenzo Servalli, che ha ricordato quanto le spiagge di Vietri e Cetara siano storicamente luoghi cari anche ai cavesi. «Difendere questa costa - ha detto - significa tutelare un bene comune che appartiene a tutti».

All'incontro hanno partecipato anche rappresentanti delle associazioni Italia Nostra e Legambiente, che hanno lanciato l'allarme su un possibile danno irreversibile al patrimonio ambientale, culturale e paesaggistico della zona. Tra le proposte emerse, anche l'estensione dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella fino a Vietri, per rafforzare la tutela dell'intero tratto costiero.

Il Comune di Vietri porterà presto in Consiglio una delibera per fermare ogni ulteriore avanzamento del masterplan.

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 10752106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Dossi e attraversamenti pedonali rialzati in centro e in periferia: a Ravello si guida più lentamente

Ravello si conferma città attenta alla sicurezza stradale. In questi giorni, grazie alla determina n. 409 del 21 luglio 2025, è stato formalizzato l'affidamento alla ditta MA.ECO s.n.c. per un intervento capillare di installazione di attraversamenti pedonali rialzati e dossi rallentatori lungo le strade...

Territorio e Ambiente

Ritorno alla natura: cicogna bianca liberata dopo mesi di riabilitazione al CRAS Federico II

Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare si inaugura la terza Casa dell'Acqua: appuntamento il 26 luglio a Molina

Un nuovo passo avanti verso sostenibilità e servizi di prossimità: sabato 26 luglio alle ore 19.00, nella frazione Molina, verrà inaugurata la terza Casa dell'Acqua del territorio comunale di Vietri sul Mare. L'intera cittadinanza è invitata a partecipare a questo momento simbolico, che unisce attenzione...

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare guida la protesta contro l’ampliamento del porto di Salerno

La linea nettamente contraria a quanto previsto dal masterplan del Porto di Salerno con le linee d'indirizzo al 2030 sull'assetto degli spazi portuali, che prevede l'allargamento del molo di Ponente (con conseguente scomparsa della spiaggia attigua) e soprattutto l'allungamento della parte finale del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno