Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCGIL Cava de’ Tirreni: prende il via la raccolta firme per referendum sul lavoro

Territorio e Ambiente

CGIL Cava de' Tirreni, raccolta firme, referendum, lavoro

CGIL Cava de’ Tirreni: prende il via la raccolta firme per referendum sul lavoro

Si potrà firmare presso il gazebo della CGIL a partire dalle ore 18:00 fino alle  ore 21:00 tutti i sabato di maggio e sabato 1° giugno, presso Corso Umberto I - Piazza Duomo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 maggio 2024 08:42:26

A Cava de' Tirreni la CGIL dà il via alla raccolta firme per i referendum popolari incentrati sul tema del lavoro. Si potrà firmare presso il gazebo della CGIL a partire dalle ore 18:00 fino alle ore 21:00 tutti i sabato di maggio e sabato 1° giugno, presso Corso Umberto I - Piazza Duomo.

Quattro sono i referendum proposti dalla Confederazione Generale Italiana del Lavoro per fronteggiare le dinamiche aziendali connesse al raggiungimento del massimo profitto, le quali hanno condotto al deterioramento della qualità delle condizioni in cui vivono e lavorano le persone in Italia. Il lavoro, come riporta la campagna referendaria "Per il lavoro ci metto la firma", deve essere tutelato, dignitoso, stabile e sicuro.

Il Segretario CGIL di Cava de' Tirreni, Vincenzo Armenante, così delinea gli obiettivi che il sindacato si è posto di raggiungere attraverso la consultazione popolare: "Con i referendum desideriamo promuovere garanzie solide contro i licenziamenti illegittimi nonché porre un argine alla precarietà e alle condizioni di lavoro insicure. Ciò è particolarmente rilevante se consideriamo che in Italia siamo costretti ad assistere a tragedie che quotidianamente avvengono sul luogo di lavoro."

"Considero lodevole e condivisibile l'iniziativa promossa dalla CGIL perché da cittadino, prima ancora che da Sindaco ed esponente politico, ritengo che sia giusto dare battaglia fino in fondo su questa tematica e portarla all'attenzione dei cittadini", questo il parere del Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli.

Per ulteriori informazioni, si rimanda al sito www.cgil.it/referendum.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109418107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...