Tu sei qui: Territorio e Ambiente'Chef per una sera' al LAB 13 di Cava de’ Tirreni
Inserito da (Redazione), mercoledì 22 marzo 2017 18:23:42
di Antonio Di Giovanni
I prodotti tipici e di eccellenza dell'enogastronomia campana sono i principali ingredienti delle serate del giovedì al LAB 13 di Cava de' Tirreni.
Non la solita cena calendarizzata e a tema ma una vera e propria "gara" tra gli ospiti del ristorante del centro storico cavese che, con l'aiuto dello staff di cucina del locale, dovranno preparare un primo piatto ‘local' e soddisfare il palato di circa 60 -70 clienti, che esprimeranno un voto per ogni piatto, decretando così il vincitore della serata.
Un'iniziativa originale quella dei titolari del locale Maurizio Gulmo, Rocco Santoro e Rino Cesaro, che punta sull'"interattività culinaria" dei clienti, ma soprattutto sulla valorizzazione dei prodotti d'eccellenza, Perché per un buon piatto occorrono buoni ingredienti, la passione su tutti.
La gara, che si protrarrà fino alla fine di maggio, vede l'eliminazione diretta di uno dei concorrenti, e i vincitori si sfideranno, poi, fino nella finale prevista per la fine di giugno.
Al vincitore un weekend nella SPA di un noto albergo. Fondamentale, per la vittoria finale, non solo la qualità del piatto ma la preparazione e la capacità di "emozionare" i clienti al gusto, all'olfatto e alla vista. Le serata saranno sempre accompagnate da musica dal vivo, come è nella tradizione del locale in cui amicizia, professionalità e attenzione verso i clienti sono di casa.
Fonte: Il Portico
rank: 107424103
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...